Covid 23/12: Sicilia 2.078 nuovi positivi 15 decessi, Prov.Enna 47 – Enna città positivi 115
* ASP 4 Enna - 23/12/2021
23 DIC – Sono 2.078 i nuovi casi di Covid19 registrati a fronte di 41.651 tamponi processati in Sicilia
Il giorno precedente i nuovi positivi erano 1.410.
Il tasso di positività sale al 5% ieri era al 4%.
L’isola è all’ottavo posto per contagi, al primo posto c’è la Lombardia con 12.913 casi, al secondo posto il Veneto con 5.023 casi, al terzo il Piemonte con 4.304 casi, al quarto la Campania con 3.599 casi, al quinto posto il Lazio con 3.006 casi, al sesto l’Emilia Romagna con 2.860 casi, al settimo posto la Toscana con 2.780 casi.
Gli attuali positivi sono 23.635 con un aumento di 1.231 casi. I guariti sono 832 mentre le vittime sono 15 e portano il totale dei decessi a 7.396.
Sul fronte ospedaliero sono 644 ricoverati, con 10 casi in più rispetto a ieri; in terapia intensiva sono 76, 3 casi in più rispetto a ieri.
Sul fronte del contagio nelle singole province Palermo: 91.389 (410); Catania: 89.737 (432); Messina: 42.527 (393); Siracusa: 28.160 (131); Trapani: 23.331 (121); Ragusa: 21.366 (100); Caltanissetta: 20.739 (176); Agrigento: 20.263 (268); Enna: 10.593 (47).
Enna città positivi 115 (ieri 84), in quarantena 128 (ieri 100), 2 ricoverati 0 in terapia intensiva.
Sono 44.595 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 36.293). Sale così ad almeno 5.517.054 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 168 (ieri sono stati 146), per un totale di 136.245 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.950.780 e 17.117 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 17.595). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 430.029, pari a +27.300 rispetto a ieri (+18.585 il giorno prima).I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 901.450, ovvero 122.147 in più rispetto a ieri quando erano stati 779.303. Mentre il tasso di positività è 4,9%; ieri era 4,7%. La Lombardia registra un record di casi da inizio pandemia con quasi 13mila casi (12.955). I casi di Omicron sequenziati sono 377. Il «record assoluto della pandemia» in Italia è stato di +40.902 casi (e 550 decessi), registrato il 13 novembre 2020, durante la seconda ondata (quasi 255mila tamponi).