Casi odierni provincia per provincia: Catania 3.337, Palermo 3.210, Siracusa 1.546, Messina 1.502, Ragusa 1.195, Caltanissetta 1.149, Trapani 1.075, Enna 716, Agrigento 499.
«Alla data del 4 gennaio – aggiunge Musumeci – la copertura vaccinale con prima dose nella popolazione over 12 è dell’85,2 per cento, mentre la percentuale di quanti hanno completato il ciclo delle prime due dosi è pari all’82,73 per cento. Se consideriamo la fascia d’età over 5, ha ricevuto almeno una prima dose il 79,33 per cento del target regionale e ha completato il ciclo primario il 76,26 per cento. Nell’ultima settimana si è registrato un forte incremento delle prime dosi (+68,38 per cento rispetto alla settimana precedente), che ha raggiunto il cento per cento nella fascia di età 12-19». Secondo il governatore siciliano, «di grande rilievo i risultati anche per la campagna vaccinale delle terze dosi: ieri risultavano aver ricevuto la dose booster 1.203.043 persone. In questo momento sono soltanto 171.935 gli over 60 aventi diritto alla terza dose che ancora non risultano averla fatta. I primi giorni del nuovo anno hanno fatto registrare una forte adesione dei siciliani alla campagna vaccinale. In particolare, negli ultimi due giorni, 120 mila siciliani hanno ricevuto il vaccino, dei quali 45 mila per terze dosi e oltre 3 mila per prime dosi nella fascia d’età 5-11 anni».
Enna città positivi 836 (ieri 784), in quarantena 112 (ieri 114), 5 (ieri 4) ricoverati 0 in terapia intensiva.
Sono 219.441 i nuovi casi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Questo è quanto emerge dal bollettino odierno sulla situazione pandemica nel nostro Paese. Sono stati eseguiti nella giornata di oggi 1.138.310 tamponi. Il totale delle infezioni da inizio dell’emergenza sanitaria è salito a 6.975.476. Nelle ultime 24 ore, inoltre, il nostro Paese ha registrato altri 198 decessi per un totale di 139.474 morti da inizio della pandemia. Il tasso di positività si attesta al 19,3% con un aumento di 2 punti percentuali.