l tasso di positività sale al 16%, ieri era al 13,3%.
L’isola è al terzo posto per contagi. Gli attuali positivi sono 222.421 con un incremento di 2.359 casi. I guariti sono 4.082 mentre le vittime sono 15 portano il totale dei decessi a 9.696.
Sul fronte ospedaliero sono 933 ricoverati con 23 ricoveri in meno rispetto a ieri, in terapia intensiva sono 64, due casi in meno rispetto a ieri.
Questi i dati del contagio nelle singole province
Palermo: 198.824 (1591)
Catania: 190.543 (900)
Messina: 109.377 (936)
Siracusa: 79.199 (439)
Ragusa: 61.981 (555)
Trapani: 60.761 (710)
Agrigento: 60.100 (805)
Caltanissetta: 52.484 (326)
Enna: 24.608 (194).
Enna città positivi 441, in quarantena 4, 8 ricoverati reparto covid, 0 in terapia intensiva.
Sono 54.230 i nuovi contagi di Covid-19 registrati in Italia nelle ultime 24, in aumento rispetto ai 48.483 di ieri. È quanto emerge dal nuovo bollettino Covid di oggi, giovedì 10 marzo, del Ministero della Salute. I contagi dall’inizio della pandemia salgono a 13.214.498. Si registrano anche 136 nuove vittime: il totale dei morti per Covid in Italia sale a 156.493. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati in totale 453.341 tamponi, tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività è al 12,0% (+0,8%). I guariti arrivano a 12.086.850 (+85.787), mentre gli attualmente positivi sono 971.155 (-30.767).
I contagi in Italia Regione per Regione
Sono 13.214.498 i contagi da inizio pandemia. Ecco la tabella con i dati del bollettino odierno e la situazione Regione per Regione:
mbardia: +5.813
Veneto: +3.982
Campania: +5.233
Emilia Romagna: +2.577
Lazio: +6.136
Piemonte: +2.244
Toscana: +3.172
Sicilia: +5.528
Puglia: +4.713
Liguria: +1.286
Marche: +1.893
Friuli-Venezia Giulia: +791
Abruzzo: +1.223
Calabria: +2.599
Umbria: +1-771
P.A Bolzano: +601
Sardegna: +1.801
P.A Trento:328
Basilicata: +641
Molise: +282
Valle d’Aosta: +29
Tamponi e tasso di positività
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 453.341 tamponi tra molecolari e test antigenici. Il tasso di positività si attesta al 12,0% (+0,8%).
In calo le terapie intensive e i ricoveri: sono 18 in meno i posti occupati in rianimazione per un totale di 545 e 724 quelli in meno nei reparti ordinari per un totale di 8.414 ricoveri. Secondo il report sulle vaccinazioni contro il Covid-19 in Italia aggiornato con i dati di oggi, giovedì 10 marzo, sono state somministrate fino ad ora 134.808.529 dosi. Sono 48.360.303 le persone che hanno ricevuto le due dosi del primo ciclo o il vaccino monodose, una cifra pari all’89,54% della popolazione. Sono 37.986.009 le persone che hanno ricevuto la terza dose. I bambini tra i 5 e gli 11 anni che hanno completato il ciclo vaccinale sono 1.190.762, ovvero il 32,57%.