Festa CAI a Piazza Armerina: pellegrini 1 crocieristi 0
Piazza Armerina - 05/04/2022
Vedere duecento persone in cammino è sempre una bella emozione. A maggior ragione se si tratta di soci CAI che vengono da varie parti della Sicilia e che hanno il piacere di ritrovarsi nel cuore dell’isola, in quella Piazza Armerina che tutti conosciamo per la Villa Romana e che invece ha pure un centro storico ricchissimo e gradevoli aree forestali.
Per due giorni la Festa CAI Sicilia 2022 ha portato un numeroso gruppo di soci a vivere intensamente Piazza Armerina e la provincia di Enna. Sono stati anche al Monte Capodarso, al Monte Altesina, in bici sulla vecchia ferrovia di Assoro, al Parco Minerario Floristella Grottacalda, insomma durante la giornata di sabato ognuno ha scelto secondo la propria ispirazione. Oggi invece è stato il momento del grande raduno di tutti i partecipanti, a piedi e in bici, insieme ai ragazzi dell’alpinismo giovanile. Tutti insieme al Parco della Ronza e sul percorso de Il Cammino di San Giacomo in Sicilia sino alla toccante croce realizzata da Enzo Gemanà proprio dove il bosco si apre alla vista sull’Etna e sulla Piana di Catania. Grazie alle sezioni e sottosezioni che sono riuscite a partecipare a questa prima edizione e grazie ai 200 soci che hanno voluto incontrare altri amici siciliani che condividono gli stessi ideali. I soci, hanno, con gran riconoscenza, voluto ringraziare Totò Trumino “ci ha accolti con straordinario calore sul suo Cammino di San Giacomo in Sicilia”, dichiarano i soci partecipanti. Un ringraziamento anche a Lucia Giunta, vice sindaco, che a nome dell’amministrazione comunale di Piazza Armerina ha dato il benvenuto ai partecipanti. Ancora tanto da fare in città per renderla a misura di turisti. Che dire, i tanti croceristi sono stati sostituiti dai pellegrini e a volerci pensare bene, menomale. Nel frattempo però, il comune piazzase, liquida la somma di 500 euro all’associazione turistica Pro Loco di Marzamemi per la promozione della città di Piazza Armerina in tutti i supporti cartacei, durante le serate cinematografiche dello scorso 2021….. t’immagini…
Viva San Giacomo.
A.Z.