Leonforte: il “Medi – Vaccalluzzo” e il “Giorno del dono”
Leonforte - 07/10/2022
Leonforte. Al M.A.A.S di Catania si è tenuto il “Giorno del dono”, martedì 4 ottobre, momento di incontro e confronto tra gli enti aderenti al Protocollo”Cuore generoso” e gli studenti , accompagnati dai loro insegnanti. A rappresentare la provincia di Enna sono stati gli studenti delle seconde classi dell’I.I.S. “E. Medi-N. Vaccalluzzo”di Leonforte, diretto dalla prof.ssa Lucia Squatrito.
La giornata, organizzata allo scopo di sensibilizzare alla cultura del dono in ambito alimentare, al riuso del cibo e alla lotta agli sprechi, ha permesso ai ragazzi di venire a conoscenza dell’ esistenza del “Banco alimentare della Sicilia ODV” e di comprenderne il funzionamento. Si tratta di un’organizzazione di volontari che opera nelle province di Catania, Enna, Ragusa e Siracusa. Il Banco alimentare, è una vera e propria ‘banca’che immagazzina derrate alimentari che poi distribuisce a tutte quelle persone che non possono permetterselo grazie ad una sviluppata rete di informazione e di tracciabilità. Il cibo proviene spesso da scarti commerciali di supermercati o di grandi aziende, da prodotti che non possono essere venduti, ma che sono perfettamente commestibili e che vengono prima controllati dall’ ASP, allo scopo di evitare contaminazioni, e poi destinati a famiglie in difficoltà, le cui richieste di aiuto aumentano di giorno in giorno soprattutto in seguito alla crisi energetica che stiamo vivendo. Il recupero di cibo inoltre è molto utile sia ad evitare lo spreco, che ad aiutare l’ambiente, consentendo lo smaltimento naturale di alimenti che diversamente diventerebbero rifiuti. Insomma donare serve a chi è in difficoltà, ma soprattutto all’intera collettività.