Gestione di Cozzo Matrice, interrogazione Pd alla Regione

Il parlamentare regionale del Pd, Fabio Venezia, ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione ed all’assessore regionale ai Beni culturali in merito alla gestione del piano di valorizzazione dell’area archeologica di Cozzo Matrice, nel territorio di Enna. Ieri, i Giovani democratici, in un documento, hanno mosso delle perplessità sulle competenze di professionisti chiamati al coordinamento degli interventi.

L’iniziativa di Venezia

“L’onorevole Venezia – dicono il segretario del Pd di Enna, Giuseppe Seminara ed il segretario dei Gd di Enna, Fabio Vincenzo di Natale –  ha chiesto chiarimenti in merito agli interventi di manutenzione e bonifica dell’area archeologica di Cozzo Matrice (Enna) al Presidente della Regione Siciliana ed all’Assessore regionale dei beni culturali e dell’identità siciliana e se gli stessi sono stati svolti sotto la guida di figure specialistiche e chi e a che titolo sta guidando i lavori all’interno dell’area”.

Il valore storico del sito

Pd e Gd sottolineano l’importanza del sito che  custodisce le tracce di un insediamento risalente al VII secolo a. C., epoca in cui la Sicilia era abitata da popolazioni indigene fortemente influenzate dalla cultura greca”.

“Gli scavi archeologici hanno rivelato la presenza di una necropoli a camera, un santuario di probabile origine greca e i resti di un grande edificio di età arcaica, che potrebbero suggerire un ruolo centrale dell’area nella vita religiosa e sociale delle popolazioni locali; la scoperta di tombe monumentali e manufatti preziosi indica l’importanza del sito come centro culturale e religioso” dicono Seminara e di Natale.