Inceneritori, Marano su Corte Conti: “Inutili e pericolosi, confermate perplessità emerse dopo mio accesso ad atti”

“Imboccata strada sbagliata e contraria alle indicazioni che arrivano dall’Ue ”, spiega la deputata regionale che è anche vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità all’Ars.

“La Corte dei conti chiede alla Regione siciliana chiarimenti sugli inutili impianti che abbiamo osteggiato fin dal primo momento: una buona notizia per tutti i siciliani che, come l’Ue, sono convinti che non è questa la strada da imboccare per risolvere l’emergenza rifiuti in Sicilia”.

Così Jose Marano, deputata regionale M5s e vicepresidente della commissione Ambiente, Territorio e Mobilità dell’Assemblea regionale siciliana.

“Le considerazioni fatte dai giudici contabili – spiega la parlamentare catanese – riprendono in parte quelle espresse dalla Cts, in particolare su dimensionamento, classificazione dei rifiuti e localizzazione dei due impianti, al momento sconosciuta. Ma si soffermano in particolare su un aspetto già emerso grazie alla mia richiesta di accesso agli atti che aveva permesso di appurare, come confermato dagli uffici della Regione, che ad oggi non ci sono valutazioni ambientali, sanitarie o urbanistiche necessarie per la sua realizzazione. In buona sostanza non si conosce l’impatto che questi impianti avranno sull’ambiente e sulla salute dei cittadini”.

“Il tassello mancante, quello legato all’assenza di adeguati studi scientifici sui rischi che i siciliani corrono se si proseguirà con questa scelta scellerata, confermano che le perplessità della Corte dei conti sono fondate. Siamo fiduciosi – conclude Marano – che nell’esclusivo interesse dei siciliani verrà approfondito ogni aspetto di questa questione, su cui mi sembra evidente che non è stata fatta ancora la necessaria chiarezza”.