Le riflessioni sull’opera di papa Gregorio Magno nel libro di don Ruggiero

Oggi, all’auditorium Aldo Scialfa, a Gagliano, alle ore 19,30, don Pietro Antonio Ruggiero presenterà il suo nuovo libro “Lasciarsi cadere – Attualità della regola educativa di Gregorio Magno”.

Le riflessioni

Una profonda riflessione sull’attualità della Regula Pastoralis di Papa Gregorio Magno, vissuto quasi 1500 anni fa. Don Ruggiero fa rivivere quelle parole, adattandole ai giorni nostri, toccando temi che instillano importanti riflessioni nell’animo umano. Primo fra tutti il valore dell’educazione, “l’arte delle arti”. La vera sfida è guidare, educare e fare da pastore in un mondo in cui la confusione regna sovrana. Sempre più spesso oggi si incontrano “falsi profeti” che si ergono a guida della società senza averne le competenze. Per questo il nuovo libro di don Ruggiero è una fonte di ricchezza, utile sia per chi vive all’interno della Chiesa che per chi la osserva dall’esterno. Offre spunti di riflessione che vanno oltre il credo cattolico e diventano concetti universali, per vivere meglio il presente.

L’autore accompagna il lettore con il suo stile arguto e scorrevole lungo un percorso che lo porta a capire l’importanza dell’educazione, vera e propria arte. Alla presentazione interverranno la docente Pinella Crimì e don Antonino La Manna, già rettore del Seminario Arcivescovile di Catania e attuale vicario episcopale per la cultura della diocesi di Catania. In passato don Pietro Antonio Ruggiero aveva già pubblicato “Schola amoris. La messa come relazione” nel 2016, “Gesù al tempo dei social” nel 2018, e “Se mi trovi addormentato” nel 2020.