Asp, stabilizzazione per 7 dirigenti biologi
Comunicati Stampa - 04/09/2025
Sette dirigenti biologi dell’ASP di Enna potranno finalmente guardare a un futuro più stabile. Con la delibera 1444 del 22 agosto, L’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna ha ufficializzato la loro stabilizzazione con contratto a tempo indeterminato, dando seguito all’avviso pubblico emesso lo scorso 19 giugno.La stabilizzazione, che rispetta tutte le normative vigenti in materia, rappresenta un traguardo importante sia per l’azienda che per i professionisti coinvolti. I neo-assunti firmeranno i relativi contratti non appena gli uffici competenti avranno completato la verifica di tutta la documentazione presentata dai candidati. L’operazione comporterà per l’ASP di Enna una significativa riduzione degli incarichi a tempo determinato con conseguente diminuzione della spesa complessiva.
Una mossa che si inserisce in una strategia di razionalizzazione delle risorse umane e di ottimizzazione dei costi.I percorsi di stabilizzazione rappresentano una strategia vincente sia per l’ASP che per i professionisti sanitari. Per l’azienda significa innanzitutto garantire continuità assistenziale: i dirigenti stabilizzati potranno assicurare una presenza costante nei servizi, migliorando la qualità delle prestazioni ai cittadini. Inoltre, la riduzione del turnover permetterà una migliore e più stabile organizzazione delle attività e un risparmio economico concreto, eliminando i costi legati ai frequenti rinnovi contrattuali.“La stabilizzazione dei dirigenti biologi rappresenta un risultato concreto del nostro impegno verso la valorizzazione delle risorse umane – sottolinea la Direttrice Amministrativa Dott.ssa Maria Sigona – Questa operazione ci permetterà di garantire maggiore continuità nei servizi e una gestione più efficiente delle attività sanitarie sul territorio. Continueremo su questa strada, puntando sulla stabilità occupazionale come elemento strategico per il rafforzamento della nostra Azienda”.
Dal punto di vista dei professionisti sanitari, il contratto a tempo indeterminato offre quella sicurezza lavorativa fondamentale per la serenità professionale. La stabilità contrattuale favorisce percorsi di specializzazione e carriera, permettendo ai professionisti di mettere radici nel territorio e contribuire allo sviluppo dell’Azienda. La certezza del posto di lavoro si traduce inevitabilmente in maggiore impegno e dedizione verso pazienti e colleghi. La decisione dell’ASP di Enna si inserisce nel panorama delle politiche sanitarie regionali volte a stabilizzare il personale del Sistema Sanitario. Dopo anni di precariato che hanno caratterizzato molte aziende sanitarie, le stabilizzazioni rappresentano un cambio di passo per garantire servizi più efficienti ai cittadini. La delibera del 22 agosto testimonia ancora una volta l’impegno dell’Azienda sanitaria ennese, che punta a potenziare il proprio organico offrendo prospettive concrete ai professionisti che quotidianamente si occupano della salute dei cittadini in tutto il territorio.