Conciliazione vita-lavoro: il progetto “TI-SOS-TENGO” a sostegno della genitorialità in Sicilia
Comunicati Stampa - 17/09/2025
Conciliare vita lavorativa e familiare rappresenta ancora oggi una sfida complessa in Italia, che incide in maniera sproporzionata sulle donne. I dati lo confermano: nel 2023, a fronte di 100 uomini occupati, le donne erano soltanto 74,3. Inoltre, solo il 73% delle madri riusciva a mantenere il proprio impiego dopo la nascita del primo figlio.
Per rispondere a questa realtà, l’Impresa Sociale Don Bosco 2000, con il sostegno della Regione Siciliana, ha avviato il progetto “TI-SOS-TENGO”, con l’obiettivo di promuovere la genitorialità e favorire la conciliazione tra lavoro e famiglia.
Avviato nel novembre 2024, il progetto ha già coinvolto 14 mamme e 25 bambini, offrendo uno spazio di welfare aziendale che consente ai genitori di lavorare con serenità, contando su un supporto educativo quotidiano. Grazie alla collaborazione con Confcooperative, diverse aziende in Sicilia beneficeranno inoltre di un percorso di formazione dedicato al welfare aziendale.
“TI-SOS-TENGO” non è soltanto un servizio educativo tradizionale, ma un’iniziativa innovativa che migliora concretamente la qualità della vita lavorativa dei dipendenti, sostenendo la genitorialità. Oltre ai servizi ludico-ricreativi ed educativi per i figli dei lavoratori, il progetto ha generato nuova occupazione qualificata, con l’assunzione di quattro educatrici del territorio di Piazza Armerina.
Un ruolo importante è svolto anche dal volontariato giovanile, soprattutto nel periodo estivo, che rafforza il valore comunitario e radica il progetto sul territorio.
In un contesto come quello siciliano, dove le esperienze di welfare aziendale sono ancora rare, “TI-SOS-TENGO” si distingue come una delle poche pratiche virtuose, un esempio replicabile di innovazione sociale sostenibile e duratura, capace di ridurre le disuguaglianze di genere e di promuovere un modello di sviluppo più equo e inclusivo.