Sp85, Libero consorzio, “lavori senza sosta”, consegna entro maggio del 2026
Gagliano C.to - 24/09/2025
Il Libero consorzio di Enna fa sapere che i lavori di manutenzione straordinaria sulla Sp 85/A ricadente nel territorio del comune di Gagliano Castelferrato procedono secondo quanto indicato nel cronoprogramma.
L’impresa e l’importo dei lavori
Si tratta di interventi finanziati con fondi ministeriali e la ditta che si è aggiudicata i lavori, per un importo contrattuale di circa 717 mila, è la BCS Costruzioni SRL di Mistretta, sta realizzando le opere previste nel progetto. In modo particolare gli interventi stanno riguardando la risoluzione di grosse criticità strutturali lungo un tratto di circa 200 metri per poi procedere alla sistemazione del piano viario che è particolarmente ammalorato.
La fine degli interventi
I lavori consegnati lo scorso 14 luglio alla presenza del RUP, il geometra Salvatore Ragonese e del direttore dei lavori, l’ingegnere Gaetano Alvano, dovranno completarsi entro il mese di maggio del prossimo anno, entro dieci mesi dalla consegna.
“Migliorare la viabilità e i collegamenti viari rientra tra i compiti istituzionali dell’Ente oltre ad essere una priorità nel programma dell’ Amministrazione -ha dichiarato il presidente del Libero Consorzio Comunale di Enna, Piero Capizzi – convinti come siamo che migliorare la percorribilità e garantire la sicurezza è una condizione essenziale per lo sviluppo dei territori. I tecnici della Viabilità sono impegnati su diversi fronti attualmente sono in cantiere parecchi progetti per un importo di oltre 9 milioni di euro e che interesseranno entrambi i versanti del territorio. Di questi oltre 2 milioni di euro saranno spesi per le strade provinciali del capoluogo a partire dalla Sp 1, la Sp 81, la strada di servizio dell’autodromo di Pergusa e la SP 103 che collega Zagaria con la strada che conduce a Caltanissetta, solo per citarne alcune. Tanto altro c’è da fare e per questa ragione siamo fortemente impegnati ad intercettare risorse anche fuori dal bilancio dell’Ente per garantire la manutenzione straordinaria delle strade che per lungo tempo hanno patito la carenza di fondi e di governance”.