Giornata Mondiale dell’Alzheimer, incontro all’Ordine dei medici di Enna
Comunicati Stampa - 26/09/2025
In occasione della XXXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, presso la sala convegni dell’Ordine dei Medici di Enna, l’Associazione Alzheimer e Demenze Enna O.d.V. ETS (A.A.D.E) ha organizzato una giornata di sensibilizzazione e approfondimento dedicato alla malattia che ruba i ricordi, con il patrocinio dello stesso Ordine dei Medici, del CSVE e con il contributo dell’Assessorato Regionale alla Famiglia. Nutrita la partecipazione delle varie realtà territoriali, con numerose famiglie di malati presenti.
Dopo i saluti di rito, il Presidente dell’OMCEO di Enna, dottore Renato Mancuso, ha voluto sottolineare l’importanza dell’evento, per la sempre maggiore diffusione di questa malattia cronico-neurodegenerativa, con il coinvolgimento totale delle famiglie, che spesso devono affrontare da sole questa tremenda esperienza.
A nome dell’Associazione è intervenuto Don Luigi Sansone, familiare di una malata, moderatore è stato il dottore Claudio Millia, già responsabile del “Centro diurno Alzheimer” di Piazza Armerina e del “Centro Demenze e Disturbi Cognitivi”dell’Asp di Enna, che ha introdotto gli interventi: della Dottoressa Desiree Leonardo e della Dottoressa Emanuela Croce, sugli aspetti psico-sociali della malattia e della Dottoressa Maria Di Benedetto, che ha sottolineato l’importanza della telemedicina nel sostenere ed aiutare i caregiver.
Momento topico dell’evento è stata la proiezione del docufilm “La nebbia e Gabriela”, realizzato interamente dall’Associazione, con il contributo essenziale dell’Assessorato Regionale alla Famiglia.
La serata si è conclusa dopo numerosi interventi e un’ampia discussione sul complesso problema delle demenze