Le piazze di Enna per 3 giorni si trasformano in campi sportivi

Le piazze del centro storico di Enna si trasformano per tre giorni in veri e propri campi da gioco, ospitando calcio, pallavolo, rugby, basket, ginnastica, tennis, tennis tavolo, arti marziali e pallamano. Il capoluogo, dal 7 al 9 ottobre, diventerà così la capitale dello sport con la seconda edizione di “Enna per lo Sport”: un evento ricco di dimostrazioni, esibizioni artistiche e, soprattutto, due importanti inaugurazioni attese dalla comunità.

Il programma prenderà il via il 7 ottobre con il taglio del nastro al PalaTennis, nuovo impianto polivalente che per l’occasione ospiterà il tatami degli atleti di Judo. A seguire, una partita di tennis con i campioni nazionali under 13 FITP e con la partecipazione delle scuole di tennis di Enna e Calascibetta. La giornata si concluderà con un match istituzionale che vedrà in campo il sindaco Maurizio Dipietro, il Questore Salvatore Fazzino e il presidente regionale della FITP Giorgio Giordano.


L’attenzione si sposterà poi sulla piscina comunale coperta, che verrà ufficialmente riaperta l’8 ottobre alle ore 18 dopo i lavori di ristrutturazione. Un impianto rinnovato, più efficiente e pronto a ospitare nuove competizioni verrà così restituito alla città. A inaugurare la nuova stagione saranno le esibizioni delle società ennesi La Fenice Nuoto, Enna Nuoto Murgano, Open Line e Project Diver Enna. Alle ore 19, gran finale con l’esibizione dei campioni nazionali di nuoto artistico del gruppo Nuoto Muri Antichi WOW.


“Possiamo dire senza possibilità di smentita che questa Amministrazione ha ridato dignità allo sport – dichiara l’assessore allo sport Rosalinda Campanile –. Ogni disciplina ha finalmente una casa. Mi sono approcciata a questa delega con umiltà, partendo da conoscenze limitate, ma oggi posso affermare che le nostre società sportive rappresentano un patrimonio prezioso, fatto di uomini e donne che migliorano la città con il loro impegno”.


Il programma delle tre giornate sarà intenso: ogni mattina, in piazza Umberto I e piazza VI Dicembre, bambini delle scuole e cittadini potranno cimentarsi nelle diverse discipline sportive, dal calcio al tiro con l’arco, con l’obiettivo di avvicinare tutti allo sport.


La giornata conclusiva del 9 ottobre prevede il coinvolgimento di numerose società sportive al campo Tino Pregadio. Dalle ore 17 in poi, spazio a una “Corsa per la vita”, partite amichevoli di rugby, basket, calcio e pallamano, seguite dall’esibizione del gruppo La Contea e da un momento di sensibilizzazione su sport e salute a cura dell’ASP di Enna. In serata, alle ore 21, il gran finale con l’esibizione delle ginnaste della società Consolini.


“Ringrazio il Panathlon per il contributo all’organizzazione e l’ASP di Enna che ogni mattina sarà presente con uno stand dimostrativo – aggiunge Campanile –. C’è grande entusiasmo attorno al mondo sportivo e, nei mesi finali del mio mandato, continuerò a impegnarmi anche sul tema delle tariffe, che considero centrale”.


Il sindaco Maurizio Dipietro sottolinea infine l’impegno dell’Amministrazione sul fronte dell’impiantistica: “Abbiamo trovato campi in stato di abbandono e palestre chiuse, e le abbiamo riaperte tutte. Oggi consegniamo a Enna strutture di qualità e la possibilità di praticare ogni sport. Considero questo uno dei traguardi più significativi dei miei mandati, sia per il valore sociale dello sport, sia come segnale concreto di attenzione verso le società sportive della città”.