Palermo, incontro per Costituente europea a 70 anni dalla Conferenza di Messina e nel ricordo del pogrom del 7 ottobre
Comunicati Stampa - 07/10/2025
In occasione del settantesimo anniversario della Conferenza di Messina, atto fondamentale per il processo comunitario, si terrà mercoledì 8 ottobre a Palermo, a partire dalle ore 16 presso la Sala Rossa “Pio La Torre” del Palazzo Reale dei Normanni, un incontro-dibattito sul tema “Vite spezzate, UE da rifondare”. Presso la sede dell’Assemblea regionale siciliana si discuterà la proposta di lanciare da subito una Costituente europea per edificare un’Europa politicamente forte, che garantisca la sicurezza nel Mediterraneo e nel mondo; verranno inoltre ricordate le vittime del 7 ottobre 2023, uccise nel pogrom condotto dai terroristi islamisti di Hamas due anni fa. Presiederà i lavori il docente universitario Antonio Matasso, che è anche segretario regionale dei Socialdemocratici di SD e presidente della Federazione Italiana Associazioni Partigiane (FIAP) della Sicilia. Il comitato promotore dell’evento palermitano è formato, oltre che dallo stesso Matasso, da varie personalità: Vicky Amendolia, Roberto Baldi, l’On. Enzo Bianco, David Bonaventura, Nane Cantatore, Gabriella Chiarello, Umberto Costi (segretario nazionale di SD), l’On. Cinzia Dato, Piercamillo Falasca, Daniele Fichera, l’On. Salvo Fleres, Claudio Melchiorre, Cinzia Missiroli, Giuseppe Scanni, l’On. Marco Taradash, Aldo Torchiaro, Grazio Trufolo (segretario del Partito Liberale Italiano) e i responsabili della testata giornalistica “L’Europeista”. Sulla prospettiva di una Costituente europea sono state raccolte sinora oltre mille firme in tutta Europa.
Luogo: PALERMO, PALERMO, SICILIA