Visita a Zagara della responsabile relazioni esterne del Rotary International

Appassionata di natura e innamorata degli ulivi non poteva non fare tappa a Zagaria durante la sua missione rotariana in Sicilia. Incuriosita dalle pubblicazioni e dalle notizie giunte anche nella sua Minnesota sul campo di germoplasma degli ulivi di Zagaria, il più grande del bacino del Mediterraneo, Amanda Ottman, già responsabile relazioni esterne del Rotary International non ha voluto mancare all’appuntamento. 

Ad accoglierla il responsabile del campo e della riserva di Pergusa, Antonio Aveni e l’esperto dell’Ente, Andrea Scoto, quest’ultimo anche nella veste di rotariano. Una passeggiata tra i viali degli ulivi provenienti da tutto il mondo per parlare di biodiversità, di pace e di fratellanza. “Non credevo di trovare in questo posto- ha esordito la rotariana americana- tutta questa bellezza. E’ un’ esperienza che porterò nel cuore e che conserverò come souvenir emozionale per ricordarmi di questa meraviglia naturalistica”. 

Ad appassionare l’ospite anche la descrizione del campo da parte dei due agronomi che ne hanno raccontato la storia, di come le 400 diverse specie convivono in questo habitat naturale speciale e affacciandosi a guardare il lago di Pergusa, del mito, che a questi luoghi attribuisce un fascino unico. Amanda Ottman porterà con sè non solo un’esperienza ma anche l’olio della pace, molito dal Libero Consorzio Comunale di Enna, con le olive provenienti da tutto il mondo, come a testimoniare che la pace e la convivenza sono valori sempre possibili. La giovane rotariana americana proseguirà il suo viaggio in Sicilia e in Italia con un pezzettino di Pergusa.