Valguarnera, l’istituto scolastico Mazzini all’ErasmusDays
Valguarnera - 14/10/2025
di Mario Barbarino
Dal 13 al 18 ottobre 2025 si svolgerà la 9ª edizione degli ErasmusDays, la settimana di eventi dedicata alla community Erasmus+ in tutta Europa e oltre. Per questa occasione l’Istituto Comprensivo “G. Mazzini” di Valguarnera il 14 ottobre con l’evento dal titolo “Together, We Grow!” aderisce a questa iniziativa dalle ore 10:30 alle ore 12:30, con un ricco programma di attività che si svolgeranno in contemporanea in tutti i plessi, in un clima di festa e partecipazione.
La nona edizione
L’appuntamento giunto alla sua nona edizione, favorisce il confronto tra scuole, università, enti locali e organizzazioni in tutta Europa con l’obiettivo di valorizzare le esperienze Erasmus+ e rilanciare i principi fondanti dell’Unione Europea quali la cooperazione, la solidarietà, la cittadinanza attiva e il rispetto reciproco.
Il programma
Nel plesso Don Bosco, i bambini dell’infanzia e della primaria daranno vita a “I ? Europa”, rappresentando in modo originale e creativo la bandiera d’Europa con i propri corpi e colori, simbolo di unità e collaborazione tra popoli.
Nel plesso Lanza/Arena, le classi primarie parteciperanno a laboratori ludico-didattici sui Paesi della Comunità Europea, realizzando bandierine e simboli europei. Le attività culmineranno in una coreografia collettiva a forma di “E” di Europa e nel canto corale di “We Are the World”.
Nel plesso Mazzini, gli alunni saranno coinvolti in “atelier” creativi per la realizzazione del Passaporto Europeo, un viaggio simbolico tra le nazioni dell’Unione, che si concluderà nel cortile con il canto dell’Inno alla Gioia, insieme ai bambini della scuola dell’infanzia.
Alla Scuola Secondaria Pavone, l’orchestra e il coro dell’Istituto si esibiranno in auditorium con l’Inno alla Gioia.
In contemporanea, gli alunni del giornalino scolastico porteranno l’Europa per le strade del paese con il quiz “Conosci Erasmus+?”, un’attività di cittadinanza attiva per coinvolgere i cittadini e diffondere i valori e le opportunità del programma Erasmus+.
La mattinata si concluderà con un grande scatto fotografico collettivo nel cortile dell’Istituto, simbolo dell’unione e della crescita condivisa sotto la bandiera dell’Europa. Gli eventi saranno aperti a tutti – famiglie, cittadini e associazioni del territorio – fino a completamento dei posti disponibili.