L’ennese Virzì neo presidente di Corte di Giustizia tributaria di Siracusa

Siamo sicuri di recargli un po’ di fastidio visto che non gradisce stare sotto i riflettori, ma come organo di informazione non potevamo tacere sulla promozione di Salvatore Virzì.

Il nuovo incarico

Il nostro conterraneo, già magistrato amministrativo presso la sezione consultiva del Consiglio di Giustizia Amministrativa dal 2011 al 2017, Presidente delle sezioni tributarie d’appello nn. 2 e 19 di Messina e Palermo e in atto Presidente di Sezione della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado della Sicilia, sezione 7 di Caltanissetta dall’11.11.2022, è stato dichiarato nei giorni scorsi dal Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria di Roma (Organo di autogoverno dei Giudici tributari) vincitore del concorso nazionale per la copertura di 1 posto di Presidente di Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Siracusa, con immissione in servizio dal 1° dicembre 2025.

Lascerà Caltanissetta

Salvatore Virzi lascerà la sezione tributaria distaccata n. 7 di Caltanissetta dopo essere riuscito nell’impresa di emettere il più alto numero di sentenze nel triennio 2023/2025, permettendo di azzerare tutto l’arretrato che aveva ereditato. Basti pensare che in atto la sezione di Caltanissetta sta trattando i soli appelli depositati l’anno corrente 2025.

Il magistrato giusto al posto giusto visto che la Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Siracusa è composta da 5 sezioni ed è per numero delle sezioni e ricorsi pendenti la terza della Sicilia. Pervengano a Salvatore Virzì, gli auguri della redazione di ViviEnna.