Lo scrittore Barnabà cittadino meritevole di Valguarnera
Valguarnera - 18/10/2025
Il professor Enzo Barnabà scrittore e storico valguarnerese è stato insignito ieri mattina nella sala consiliare del Comune la targa di cittadino meritevole. Barnabà oggi 81enne, ma dall’aspetto ancora giovanile, è definito per la sua versatilità un pozzo di cultura e conoscenza. Giramondo, da sempre affascinato dagli usi e costumi di altri popoli, è considerato uno dei maggiori studiosi dell’Africa.
La carriera
Nutrito il suo curriculum: oltre che un eccellente e prestigioso scrittore, è stato professore di francese in diverse scuole superiori in Italia e addetto culturale in molte ambasciate all’estero. Ha studiato lingua e letteratura francese a Napoli e a Montpellier, e storia a Venezia e Genova, insegnando successivamente in vari licei del Veneto e della Liguria.
Per conto del Ministero degli Esteri, ha svolto inoltre la funzione di lettore di lingua e letteratura italiana presso diverse università. Da oltre trent’anni vive a Grimaldi, vicino Ventimiglia ultima frazione italiana prima del confine italo-francese, ma non dimenticando mai la sua Valguarnera ed in particolare il suo dialetto del quale è un cultore. Tra i suoi saggi più importanti si ricordano: I Fasci siciliani a Valguarnera, la rivolta dei Fasci nella Sicilia interna e Morte agli italiani.
Le opere
Tra le opere di narrativa: Sortilegi, Il Ventre del Pitone, Il Viaggio di Cunégonde, Siké, Il Partigiano di Piazza dei Martiri, Il Sogno dell’eterna giovinezza. Vita e misteri di Serge Voronoff, Il Passo della morte, il Sogno Babilonese. Lo château Grimaldi, la Belle Époque, la Riviera. Alcuni dei libri citati sono stati pubblicati in francese, tradotti dallo stesso.
E’ inoltre una grande cultore dello scrittore valguarnerese Francesco Lanza del quale tiene una rubrica su un sito locale. A Ventimiglia ove vive oggi ha fondato il circolo “Pier Paolo Pasolini” una delle istituzioni più prestigiose della città. Ma i temi che lo toccano maggiormente da vicino sono i fenomeni sull’immigrazione. Vivendo a due passi dal confine francese è stato infatti per diversi anni punto di riferimento per giornalisti e scrittori italiani ed esteri che volevano constatare di persona i tentativi spesso vani di immigrati per varcare la frontiera.
La sindaca Draià
Significativi in tal senso i suoi libri “Il Passo della Morte” ed “Il Sentiero della Speranza”, libri che danno voce a tantissime storie di disperati in cerca di un futuro migliore. Oggi come detto il premio di cittadino meritevole, conferito dal vicesindaco Gianluca Arena: Queste le dichiarazioni della sindaca Draià: “L’Amministrazione comunale di Valguarnera- ha affermato in una nota- è lieta di annunciare la consegna della targa “Cittadino Meritevole” al Professore Enzo Barnaba, scrittore e storico di riconosciuto prestigio, figlio illustre della nostra comunità. La cerimonia ha rappresentato un momento di grande significato civile e culturale. Con questo riconoscimento, l’Amministrazione ha voluto rendere omaggio a un concittadino che, attraverso la sua opera di ricerca storica e la sua attività letteraria, ha dato lustro e dignità al nome di Valguarnera in Italia e all’estero”