La cerimonia di inaugurazione di Cardiacto 2025, le istituzioni e il mondo della sanità parlano ai giovani

Le istituzioni e il mondo della sanità hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione di Cardiacto 2025, al Marina Convention Center di Palermo, dinanzi a tanti esperti, eccellenze della cardiologia nel mondo, e ai giovani studenti e specializzandi, futuri medici di domani. La cerimonia è stata aperta dal professore Alfredo Galassi, organizzatore dell’evento, insieme all’Università e ai direttori delle cardiologie siciliane, che ha descritto gli appuntamenti delle quattro giornate: 95 relazioni divisi in 9 differenti simposi con 225 relatori e tra questi 50 ospiti internazionali e noti opinion leader italiani.

“Palermo ha la caratteristica di essere il punto centrale del Mediterraneo e bene ha fatto il professore Galassi a coinvolgere il Medio Oriente e il Nord Africa – ha detto il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla -. Questo Congresso porta risultati lusinghieri non solo in termini di quantità ma anche di qualità. Anche noi, come amministrazione comunale, stiamo cercando di favorire la digitalizzazione che ci mette in comunicazione con il resto del mondo”.

La direttrice generale del Policlinico di Palermo, Maria Grazia Furnari, sottolinea l’importanza di lavorare in maniera integrata con l’Università. “Dobbiamo dare ai giovani la formazione necessaria – dice la direttrice – ma spiegare loro anche che, nonostante le innovazioni e le tecnologie, i pazienti non cambiano e oltre alle cure, attendono i nostri sguardi e i nostri sorrisi”.

Sul palco anche Marcello Ciaccio, presidente della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi di Palermo, la professoressa Ada Maria Florena, prorettore alla Terza missione di Unipa, Alberto Firenze, direttore sanitario del Policlinico e Sergio Consagra, direttore amministrativo del Policlinico, che hanno salutato i partecipanti al Congresso e in particolare i tanti giovani presenti.


Luogo: Marina Convention Center, via Filippo Patti, 30, PALERMO, PALERMO, SICILIA