La MIA denuncia è uguale alla TUA. Campagna di sensibilizzazione nella giornata internazionale dell’Uomo.

In occasione della Giornata Internazionale dell’Uomo, Il Movimento Centralità Familiare che nei prossimi giorni depositerà in Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare sull’uguaglianza genitoriale e sulla tutela delle relazioni familiari, ha iniziato la raccolta firme con attività territoriali di sensibilizzazione su una delle peggiori piaghe sociali dei nostri giorni.

La Campagna “La MIA denuncia è uguale alla TUA” nasce con il presupposto di richiamare l’attenzione pubblica sul tema della parità di trattamento nelle denunce di reato, indipendentemente dal genere di chi le presenta e di affrontare con maggiore equilibrio e trasparenza il modo in cui le istituzioni gestiscono le segnalazioni provenienti da uomini e donne. Di fatto, in vari contesti, le denunce presentate da uomini in situazioni familiari complesse rischiano di non ricevere la stessa attenzione, con procedimenti che, secondo numerose testimonianze, tenderebbero talvolta a concludersi con archiviazioni rapide o senza approfondimenti.

L’appello del Presidente del MCF e Ambasciatore Davide Vinciprova

Il Presidente del MCF e Ambasciatore del diritto all’uguaglianza genitoriale e della tutela delle relazioni familiari, Davide Vinciprova, alla luce degli ultimi fatti di cronaca, costellati purtroppo da tragedie come la recente morte di un altro bambino coinvolto in conflitti familiari, ha ribadito la necessità di valutare con pari attenzione le denunce presentate da uomini e donne; di combattere con fermezza il fenomeno delle false denunce, che danneggiano le vittime reali e minano la fiducia nelle istituzioni; di riaffermare principi fondamentali come l’uguaglianza di genere, l’uguaglianza genitoriale, la tutela delle relazioni familiari e di contrastare indistintamente dal genere ogni forma di violenza perché non posso esistere denunce di serie A o di serie B. La credibilità e la dignità di una persona non possono essere determinate dal genere di appartenenza. Bisogna ripartire da valori fondamentali e utili a costruire un futuro equilibrato in cui uomini, donne e bambini siano protetti allo stesso modo, senza pregiudizi.”

Un messaggio oltre le ideologie

Il cuore della campagna è un invito a superare ogni contrapposizione.

“Basta alle ideologie trasversali e distruttive contro il genere umano”.

La violenza, la manipolazione e le strumentalizzazioni familiari non hanno genere. La tutela deve essere uguale per tutti. I Padri, le Madri e soprattutto i Figli, troppo spesso sono le prime vittime delle fratture relazionali.

La speranza del Movimento Centralità Familiare è che questa giornata, come nella campagna che verrà effettuata durante la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 Novembre 2025, rappresenti il primo passo per avviare un dialogo serio e costruttivo, capace di ripristinare un sistema equo, nel quale ogni denuncia sia considerata per ciò che è. La richiesta di aiuto di un essere umano.

Nel corso della giornata internazionale dell’uomo verrà allestito nella piazza principale della città.


Luogo: piazza vittorio emanuele, 1, ENNA, ENNA, SICILIA