Troina – Agira: 1-0

Troina. E’ stato il derby dei fanalini di coda. Si può ben capire quanto ci tenessero le due formazioni a vincere per tirarsi fuori dal pantano della bassa classifica. Per il Troina quei tre guadagnati sono qualcosa di più di un dato aritmetico. E’ la prima vittoria, che giunge VI giornata, dopo 3 pareggi e 2 sconfitte. Può segnare l’inizio di una rimonta tanta auspicata da società e supporter rossoblù, ai quali non sono mai venuti meno l’entusiasmo e la fiducia nella squadra. Perdendo con un Troina determinato a vincere, l’Agira rimane relegato in fondo alla classifica con 3 punti. Nessuna delle due squadre, nel primo tempo, ha procurato grandi emozioni. Sono stati 45’ di gioco vari di episodi particolarmente significativi. E’ vero che si è visto un Agira proiettato in avanti, nel primo scorcio di partita, con Biondo che al 1’ arriva in area, ma non riesce a concludere e al 2’ con Faye che con un forte tiro da sinistra manda la palla sopra la traversa. Neppure il Troina sviluppa manovre offensive tali da impensierire Saraniti, che al 21’ vanifica il tentativo del Troina di passare in vantaggio intercettando la traiettoria della palla calciata da Pagana su punizione. Al 39’ l’Agira ha un’ottima occasione di andare in gol con Venniro che, in area, tira mandando la palla sul fondo. Nella ripresa, l’Agira, che aveva dispiegato le sue energie nel primo tempo, non impensierisce più di tanto il Troina che in più occasioni supera le difese avversarie e penetra nell’area presidiata da Saraniti. Al 48’ Sciuto spreca un buona occasione gol. Al 49’ Romano realizza il gol che porta in vantaggio il Troina. Il risultato finale sarebbe stato più sostanzioso per il Troina, se Sciuto al 75’, Destro all’80’ e Compagnone R al 90’ avessero trasformato in gol le occasioni che gli erano capitate.

TROINA: Musumeci, Timpanaro, Lo Presti, Giamblanco, Romano (65’ Compagnone A), Pappalardo (76’ Farò), Amata St, Cantagallo G, Destro, Pagana, Sciuto. All. Pagana
AGIRA: Saraniti, Millauro, Arena I, Privitera, Raffaele, Leanza, Muscolino (60’ Ingarao), Scardilli V (82’ Garofalo), Faye, Biondo (50’ Arena F). All. Compagnone S.
ARBITRO: Occhipinti di Rg ( assistenti Ticino e Bevacqua di En).
RETI: 49’ Romano.

Silvano Privitera