Enna. Consegnato il Premio Euno 2013
Enna-city - 23/04/2013
Enna. Nella Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, alla presenza di un numeroso pubblico, si è celebrata la XXVIII edizione del premio “Euno”, conferito quest’anno a Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore. E’ stato consegnato all’illustre conterraneo dal presidente del Kiwanis Club di Enna, Getano Alvano, con la seguente motivazione: “Per aver dato lustro alla sua terra d’origine attraverso la scrittura brillante, schietta e vivace, a tratti pungente, a tratti ironica, genuina espressione dell’autentico spirito siciliano libero e passionale, in un perfetto connubio tra informazione e cultura”. Saggista e autore di romanzi di successo, vive l’adolescenza nel suo paese di origine, Leonforte, ma anche ad Agira e Nissoria, dove lo zio – l’On. Nino Buttafuoco, fu sindaco per 20 anni. A Catania – dove è nato 49 anni fa – completa gli studi laureandosi in filosofia. Collabora con i quotidiani “Il Giornale” e il “Foglio” di Giuliano Ferrara. Dal 2004 scrive per “Panorama” e dal 2012 per “La Repubblica”, Dal 2007 assume la presidenza del Teatro Stabile di Catania e dal 2011 fa parte del consiglio d’amministrazione dell’Università degli studi di Enna “Kore”. Hanno partecipato alla cerimonia il Luogotenente Governatore del Kiwanis International Distretto Italia, Giuseppe Lombardo, il sindaco di Enna Paolo Garofalo, il capo di gabinetto del Prefetto, Giuseppe Sinacore, il presidente della “Kore” Cataldo Salerno, oltre a famigliari e amici del premiato. Ha iniziato il presidente del Club, Gaetano Alvano, il quale, dopo i saluti di rito e dopo aver tracciato un breve profilo biografico del premiato, ha sottolineato che “quest’anno il premio è andato ad una personalità che, seppur ancora giovane, oggi è apprezzato giornalista e scrittore, che dà lustro alla sua terra, dove ha vissuto gli anni della giovinezza e dove ritorna spesso riportando sempre nel cuore i ricordi più cari”. Sposato con l’agirina Maria Grazia Ascoli, dalla quale ha avuto due figli, vive e lavora a Roma, con frequenti spostamenti a Milano. E’ molto legato alla sorella Maria Antonella, presente alla cerimonia, titolare ad Agira della farmacia di famiglia. La figura e l’opera del giornalista-scrittore sono state illustrate da Alberto Samonà, palermitano, anch’egli giornalista, il quale ha focalizzato e messo in risalto la notevole produzione letteraria del Buttafuoco. Si sono succeduti sul podio per delle testimonianze Filomena Greco, compagna di liceo e sua amica, notaio in Enna, anche lei originaria di Leonforte, la quale ha ripercorso, con tanta emozione, gli anni goliardici vissuti insieme al Liceo “Vaccalluzzo”; a sua volta Giuseppe Nigrelli, suo professore, ha ricordato le “vocazioni extrascolastiche” dello stesso: l’amore per il teatro vissuto, con gli amici della filodrammatica amatoriale, con vera passione. Per i saluti istituzionali sono intervenuti il capo di gabinetto del prefetto, Giuseppe Sinacore, il sindaco di Enna, Paolo Garofalo, e il presidente dell’Università Kore, Cataldo Salerno. Buttafuoco, visibilmente commosso, dopo aver più volte ringraziato il Club Kiwanis e il suo presidente Alvano per il conferimento dell’ “Euno”, ha voluto dedicare il Premio ad Anna Maria Cancilleri, ministro della Repubblica ancora in carica. Gli “Alfieri”, attestati di benemerenza al merito scolastico, sono stati consegnati ai 52 studenti che nell’anno scolastico 2011-2013 hanno conseguito il diploma di maturità con il massimo dei voti. Il premiato, al suo rientro, avvenuto subito dopo la cerimonia, ha inviato un messaggio al presidente Alvano, col quale ringrazia ancora tutti “per il premio Euno ricevuto con cui, col Kiwanis, avete voluto onorarmi, un colpo d’amore inferto alla mia emozione e al sentimento che mi lega da sempre alla terra, alla nostra struggente e bellissima terra”.
Salvatore Presti
(nella foto: il presidente Alvano, a destra, consegna la targa a Pietrangelo Buttafuoco)