Meeting nazionale dell’Educazione
Enna-Cronaca - 06/03/2009
Inizia oggi il Meeting nazionale dell’Educazione «Creativementi. Stop&Go!» che il CeSVoP – assieme alla Diocesi di Piazza Armerina, all’Ufficio Scolastico Regionale siciliano, al MoVI Sicilia e a Libera, con la collaborazione dell’ENI – organizza al Kastalia Hotel Village (zona Scoglitti – RG) da oggi sino all’8 marzo 2009.
Un evento nazionale unico nel suo genere. Pensato per volontari, insegnanti, genitori, educatori, animatori, catechisti, sacerdoti, operatori sociali… Un grande happening che coinvolgerà oltre 200 partecipanti che saranno coinvolti: in un talk-show, stasera alle ore 21, e in un disco-pub della creatività alle 23; in 24 workshop il 7 e l’8 marzo; nella conclusione dell’8 all’insegna della proposta e dell’inventività educativa. Insomma, creatività, studio, giochi e attività per mettere a punto strumenti innovativi ed operativi per l’educazione.
Il tutto «per sviluppare ancora di più – come sostiene il presidente del CeSVoP, Ferdinando Siringo – il cosiddetto fronte “sociale” dell’impegno antimafia. Quello in cui si spendono gli educatori, i volontari, gli operatori sociali che nel territorio costruiscono percorsi di convivenza pacifica, di legalità, di solidarietà e di servizio». «Il mondo associativo in Sicilia, grazie alle energie che stanno liberando i Centri di Servizio per il Volontariato – dichiara Enzo Madonia, coordinatore della rete educativa di Gela e referente della locale delegazione CeSVoPa – stanno riprendendo il gusto dello studio, della ricerca, della presa di coscienza e dell’assunzione di responsabilità in termini culturali, educativi. Riparte la percezione del servizio inteso come impegno politico di trasformazione della realtà quotidiana».