Chiudono le imprese in provincia di Enna
Enna-Cronaca - 24/08/2009
Non si inverte la tendenza alla chiusura di imprese in provincia di Enna. Nel 1° trimestre 2009, secondo i dati resi noti dalla Camera di Commercio, in provincia di Enna le imprese iscritte sono scese a 15.955 di cui 14.563 attive. La perdita è stata di 66 imprese rispetto all’ultimo trimestre del 2008. Nel 2° trimestre 2009, la perdita è stata di altre 25 imprese, risultante dalla differenza tra il numero di 2009 imprese che si sono iscritte ed il numero di 324 imprese che si sono cancellate. Al 30 giugno 209, le imprese iscritte al registro delle imprese presso la Camera di commercio di Enna erano 15.930. A chiudere sono principalmente le imprese commerciali (136 nel 1° trimestre e 98 nel 2° trimestre). Seguono le imprese agricole (80 nel 1° e 47 nel 2°), quelle edili (52 nel 1° e 23 nel 2°), le imprese manifatturiere (28 nel 1° e 14 nel 2°), le imprese di trasporto (20 nel 1° e 13 nel 2°) e
le imprese turistico-ricettive (alberghi e ristoranti 16 nel 1° e 12 nel 2°). Commentando i dati relativi al 1° trimestre, il presidente della Camera di commercio di Enna, Liborio Gulino, esprimeva preoccupazioni per la tenuta del debole sistema economico ed imprenditoriale provinciale e chiedeva interventi urgenti per fronteggiare la crisi. Tra gli interventi ne indicava 3: l’approvazione della legge regionale in materia di aiuti alle imprese e il ritardo nell’approvazione del bilancio della Regione Siciliana e nell’avvio delle misure del Por 2007-2013. Sono 14,8 miliardi di euro le risorse previste dal Por Sicilia 2007-2013. Tra le cause che provocano la chiusura di imprese in provincia di Enna, Gulino ci mette anche la difficoltà delle imprese di accedere al credito. Con l’approvazione della legge regionale 9 del 6 agosto 2009 sugli aiuti alle imprese, dalla quale dipende l’avvio delle misure del Por Sicilia 2007 – 2013 vengono rimosse due delle quattro cause che, secondo Gulino, hanno messo in difficoltà le imprese dell’Ennese.
Silvano Privitera