Provincia Enna. Assessore Dario Cardaci su brucellosi

Enna. Se dovessi liquidare con una battuta la questione che sta distruggendo la nostra zootecnia, dovrei dire che per “Eradicare la brucellosi bisognerebbe innanzitutto eradicare il vaccino”. La disperazione dei nostri allevatori ha raggiunto livelli di una drammaticità preoccupante e le organizzazioni di categoria, che ne rappresentano le istanze, pongono un problema che non può essere più rimandato. La Provincia Regionale, pur non avendo competenze specifiche, ha l’obbligo di coordinare un’azione che possa finalmente dirsi incisiva. Il tavolo tecnico, già di fatto operante è servito per un primo confronto, raggiungendo quella unità di intenti senza cui mancherebbe la base per ogni ulteriore ipotesi di intervento. La questione investe il sistema dei vaccini e dei controlli che sarebbe opportuno razionalizzare non solo nella somministrazione ma anche nella tempistica onde per cui, come il Presidente Monaco ha già fatto, si tornerà a chiedere con forza un incontro con il Ministro della Sanità perché venga modificata la normativa vigente. La battaglia sarà difficile perché dietro il vaccino si nascondono poteri forti, monopoli, lobby di potenza inaudita, ma con la ritrovata sintonia, forti di una proposta credibile, bisogna iniziare ad agire.
L’elaborazione di un documento unitario, che comprenda anche i suggerimenti dall’Autorità sanitaria locale, è la prossima tappa di questo percorso. Qui nessuno vuole addossare responsabilità agli uni o agli altri, si vuole solo modificare un sistema che non va e rispetto al quale ognuno ha l’obbligo morale di contribuire per le proprie competenze e riportare alla normalità un settore che fa parte della nostra storia, che ha dato da vivere ad un’itera comunità per millenni e che non può essere distrutto per qualcosa nata per essere utile e diventata nel tempo l’esatto contrario.
La Provincia farà la sua parte.

L’Assessore all’Agricoltura
Dario Cardaci