Catania. Fondazione D’Arrigo ospite dei giovani commercialisti
Enna-Cronaca - 02/12/2009
Catania. Laura Mancuso, presidente della Fondazione Angelo D’Arrigo e vedova del celebre scienziato del volo ed etologo di fama mondiale, interverrà venerdì mattina (4 dicembre) al convegno “Le aziende non profit”. Organizzato dalle 9 alle 13 dall’Unione giovani dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania (Ugdc), si svolgerà nella sala Erice dell’Hotel Excelsior del capoluogo etneo.
Durante l’incontro, Laura Mancuso racconterà la propria esperienza alla guida della Fondazione, nata poco meno di un mese dopo la morte di Angelo – precipitato con un piccolo aereo su cui era a bordo come passeggero – per promuovere la solidarietà concreta nei confronti di uomini e popoli emarginati e nell’indigenza materiale e culturale; la tutela di qualsiasi essere vivente, nel rispetto degli ecosistemi e delle varie culture; la promozione di iniziative di ricerca in campo scientifico, artistico, tecnologico e sportivo. Tutto ciò al di là di qualsiasi confine politico e senza pregiudizi di ordine ideologico o religioso. Un gruppo che, seppur giovane, è riuscito a realizzare importanti iniziative in Italia e nel mondo: dagli incontri con i detenuti rinchiusi nelle carceri siciliane (alcuni organizzati insieme a Candido Cannavò, indimenticato direttore della Gazzetta dello Sport e sempre vicino ad Angelo D’Arrigo e alla sua attività), alle strutture costruite in Perù (una scuola e una postazione medica) grazie ai proventi raccolti soprattutto nei tre memorial realizzati in ricordo di Angelo.
L’idea del presidente dell’Ugdc, Maurizio Stella, e del direttivo dell’Unione è quella di realizzare, grazie alla Fondazione D’Arrigo, un evento congressuale rivolto, oltre che ai professionisti, anche al territorio e agli enti non profit, che su di esso operano con grande impegno.
Negli ultimi anni, la crescita delle associazioni che operano nel sociale ha offerto numerose possibilità di occupazione anche per i tecnici che lavorano in diversi settori. L’obiettivo del convegno è proprio quello di avvicinare due mondi che, seppur apparentemente distanti, hanno numerosi punti di contatto. Anche per questo, gli argomenti che saranno trattati nel corso dell’incontro sono vari e spaziano dal “Credito al non profit” alla “Raccolta fondi” (Fund raising).
Carmelo Lazzaro Danzuso