Istituito il consorzio di tutela Moscato di Siracusa

PALERMO – Il Moscato di Siracusa Doc sarà affidato al consorzio di tutela omonimo “Moscato di Siracusa”, che si occuperà della commercializzazione e della valorizzazione del prodotto.
Il 5 e il 6 dicembre il vino sarà presentato all’Antico mercato, dove sarà offerto dagli stessi produttori ad un prezzo simbolico, con il supporto di assaggiatori professionisti che ne spiegheranno le qualità.
Seguirà, l’11 dicembre, a palazzo Impellizzeri, la presentazione alla stampa del progetto consortile, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura e Foreste, Michele Cimino, del sindaco di Siracusa, Roberto Visentin e del direttore regionale dell’Istituto della Vite e del Vino, Leonardo Agueci, e dei produttori del moscato.
“Nell’ambito dell’attività della rete regionale Consorzi di tutela dei prodotti certificati Dop, Igp e Doc l’assessorato ha accompagnato nel percorso di aggregazione i produttori fino alla costituzione del Consorzio. Un percorso che stiamo cercando di estendere a tutte le filiere che producono agroalimentare di qualità e sono capaci di esprimere, come nel caso del Moscato che rappresenta una tradizione vitivinicola antichissima, tutta l’identità della nostra isola”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Michele Cimino.

Stefania Sgarlata