Enna. Cerimonia premiazione del concorso “Gallone”

Enna. Venerdì 22 gennaio in Sala Cerere, condotta dal giornalista Ivan Scinardo, si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio Gallone. Il noto attore ennese Carlo Greca ha letto alcuni stralci dei lavori premiati, che ancora una volta ci hanno dimostrato quanta maturità hanno i nostri ragazzi e di quale profondità di giudizio sono capaci. Come hanno sottolineato i membri della commissione giudicatrice (che, lo ricordiamo, è stata composta dall’Assessore alla cultura Dr. Cozzo, dall’insegnante Marinetta Gallone, dalla Dr. Nestler, dal Dr. Lucio Riccobene, dal Parroco Don Pietro Spina e dal nostro Dirigente, Prof. Angelo Di Dio, che ne è stato il Presidente) nel loro discorso introduttivo, dagli elaborati presentati al concorso sono emersi i bisogni più urgenti dei ragazzi di oggi: il bisogno di rapportarsi con figure autorevoli capaci di educare con esempi concreti e non con vuote parole, l’esigenza di trovare in famiglia, attraverso il dialogo aperto e sincero con i genitori, la guida sicura per affrontare le difficoltà quotidiane; il profondo desiderio di migliorare il mondo…tutte cose che, come ha sottolineato il Sindaco, Dr. Rino Agnello, ci fanno ricredere sulla presunta superficialità dei giovani di oggi e ci fanno invece scoprire ragazzi che sanno riflettere come e forse meglio dei “grandi” sui problemi della società contemporanea.
E veniamo ai premi: l’alto livello qualitativo degli elaborati in concorso è dimostrato dal fatto che per ogni tipologia di premio sono stati segnalati due lavori in ex-equo. Il 1° premio è stato assegnato a Daniele Di Prima, alunno della nostra scuola, e a Sara Pergola, alunna della scuola media Pascoli, il 2° premio a Veronica Vizzini della scuola media “G. Garibaldi” e a Vito Di Benedetto della scuola media “G. Verga” di Calscibetta, mentre il 3° premio a due alunne della scuola media “V. De Simone” di Villarosa, Lisa Baglio e Laura Gruttadaura. Menzione speciale per un gruppo di alunni della scuola media “V. De Simone di Villarosa e per un’alunna della scuola media “G: Pascoli”, Martina Silvano. Hanno consegnato i premi i membri della commissione giudicatrice e le autorità presenti in sala, il Sindaco, Dr. Rino Agnello, il Dr. Siracusa, capo di gabinetto del Questore, la Dr. Di Dio Datola, in rappresentanza del Prefetto, il Dr. Calogero Giamo in rappresentanza del Dirigente del C.S.A.
La cerimonia è stata allietata dal giovane pianista aidonese Gabriele Virzì, che tra una lettura e l’altra, ci ha fatto gustare alcuni brani tratti dal repertorio romantico e contemporaneo, tra cui il Notturno in do minore op. postuma di F. Chopin e le Variazioni op. 35 su un tema di Paganini di J. Brahms.
Non ci resta che complimentarci con i ragazzi che hanno partecipato, con le loro famiglie e i loro insegnanti, e naturalmente con il Comitato Promotore per questa lodevole iniziativa che speriamo diventi un appuntamento annuale per i nostri piccoli studenti.

Maria Giordano