Covid 20/11: Sicilia 648 nuovi positivi 6 decessi, Prov.Enna 14 – Enna città positivi 31
* ASP 4 Enna - 20/11/2021
20 NOV – Sono 648 i nuovi casi di Covid19 registrati nell’isola a fronte di 25.059 tamponi processati. Ieri i nuovi positivi erano 640.
L’incidenza sale al 2,6%, era 2,3%. L’isola è al settimo posto per contagi, al primo c’è la Lombardia con 1.930 casi, al secondo il Veneto con 1.928 casi, al terzo il Lazio con 1.079 casi.
Gli attuali positivi sono 10.092 con un aumento di 59 casi. I guariti sono 583 mentre si registrano 6 vittime, che porta il totale dei decessi a 7.137.
Sul fronte ospedaliero sono adesso 386 ricoverati, con 16 ricoverati in più rispetto a ieri in terapia intensiva sono 36, due in meno rispetto a ieri.
Sul fronte del contagio nelle singole province
Palermo: 86.370 casi complessivi (167 nuovi casi)
Catania: 81.565 (103)
Messina: 37.103 (130)
Siracusa: 25.528 (84)
Trapani: 20.723 (45)
Ragusa: 20.236 (28)
Caltanissetta: 18.510 (39)
Agrigento: 18.211 (38)
Enna: 9.698 (14).
Enna città positivi 31, in quarantena 23, 7 ricoverati 0 in terapia intensiva.
Sono 11.555 i nuovi casi di coronavirus in Italia (ieri sono stati 10.544, qui il bollettino). Sale così ad almeno 4.915.981 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 49 (ieri sono stati 48), per un totale di 133.131 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 4.639.449 e 5.220 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri 5.889). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 143.401 , pari a +6.271 rispetto a ieri (+4.617 il giorno prima). Come ieri le regioni con più casi sono la Lombardia (+1.930) e il Veneto (+1.928) seguite da Lazio (+1.079), Emilia Romagna (+1.055) e Campania (+983).
I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 578.610, ovvero 43.920 in più rispetto a ieri quando erano stati 534.690. Mentre il tasso di positività stabile al 2%.
Aumentano, anche de i poco, le vittime: sono 49, ieri erano 48.
Sono 512 i pazienti in terapia intensiva in Italia, stabili rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 50. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 4.250, ovvero 105 in più rispetto a ieri. Le dosi somministrate di vaccino in Italia sono state 93.215.976, l’84,50 % della popolazione over 12 (45.638.318) ha completato l’intero ciclo vaccinale.
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 914.572: +1.930 casi (ieri +1.735) con 118.279 tamponi
Veneto 499.540: +1.928 casi (ieri +1.238) con 93.439 tamponi
Campania 481.539: +983 casi (ieri +885) con 30.170 tamponi
Emilia-Romagna 444.475: +1.055 casi (ieri +1014) con 32.999 tamponi
Lazio 411.001: +1.079 casi (ieri +1.2299) con 45.964 tamponi
Piemonte 392.689: +587 casi (ieri +538) con 65.284 tamponi
Sicilia 317.944: +648 casi (ieri +640) con 25.059 tamponi
Toscana 296.887: +423 casi (ieri +518) con 31.583 tamponi
Puglia 277.262: +257 casi (ieri +284) con 20.242 tamponi
Friuli Venezia Giulia 125.544 +660 casi (ieri +533) con 25.991 tamponi
Marche 120.303 +283 casi (ieri +390) con 4.906 tamponi
Liguria 118.969: +337 casi (ieri +351) con 16.309 tamponi
Calabria 90.811: +230 casi (ieri +162) con 4.918 tamponi
Abruzzo 85.926: +265 casi (ieri +181) con 13.899 tamponi
P. A. Bolzano 84.222: +399 casi (ieri +371) con 11.749 tamponi
Sardegna 77.770: +129 casi (ieri +140) con 11.022 tamponi
Umbria 66.769: +164 casi (ieri +95) con 10.607 tamponi
P. A. Trento 50.816: +164 casi (ieri +102) con 9.107 tamponi
Basilicata 31.269: +29 casi (ieri +20) con 641 tamponi
Molise 14.966: +16 casi (ieri +25) con 679 tamponi
Valle d’Aosta 12.697: +40 casi (ieri +48) con 1.965 tamponi