Piazza Armerina. Giro di Sicilia senza Gonfaloni
Piazza Armerina - 15/04/2022
Il giro di Sicilia ha da poche ore lasciato Piazza Armerina ed è già un ricordo per alcuni cittadini Piazzesi. In molti si sono accorti, che ad affiancare i musici, che hanno sfilato e si sono esibiti per la via della città, in occasione del giro di Sicilia, non erano presenti i quattro gonfaloni rappresentanti i quattro quartieri della città dei mosaici. Presenti solo due su quattro. Alla domanda spontanea, o quasi, segue puntuale, precisa e perentoria la risposta del presidente del quartiere Canali, Nino Di Catania, quartiere assente alla manifestazione.
Riceviamo e pubblichiamo:
“Comunicato del Presidente del Quartiere Canali Antonino Di Catania.
Da oltre un anno ho dedicato tanto impegno e energie alla crescita del Comitato del Quartiere Canali. Assieme ai tanti attivisti che mi hanno collaborato, abbiamo raccolto le istanze dei cittadini, siamo diventati riferimento della comunità per migliorare le cose in questa città. Su richiesta degli associati ho assunto la presidenza del comitato. Ho protocollato una serie di richieste che segnalano pericoli e inefficienze chiedendo all’amministrazione comunale di intervenire e spesso spiegando anche come agire.
Ai buoni propositi e al grande impegno profuso dal comitato e dal sottoscritto, di contro, si è avuto solo inerzia e disinteresse da parte di chi ci amministra, anche nelle azioni più semplici. L’amministrazione comunale, totalmente sorda alle tante missive che denunciano il degrado e i pericoli in una città nel totale abbandono (tutte protocollate dal sottoscritto di cui si può dimostrare ogni nota) è invece particolarmente attiva a individuare somme per voci e capitoli di spesa di dubbia importanza. Tanto descritto, fa pensare chiaramente, che il comitato di quartiere che il lo scrivente si onora di rappresentare, sia solo per chi amministra, un organismo da utilizzare per raccogliere donazioni e energie volontarie senza coinvolgimento alcuno alle attività di ripristino del miglioramento della vivibilità, del decoro e della sicurezza della città.
Dopo tanti sforzi di sensibilizzazione, sopralluoghi, incontri e sollecitazioni di tante inefficienze tutt’oggi inascoltate da chi oggi governa;
Il sottoscritto comunica che il Comitato Quartiere Canali non parteciperà più a nessuna attività in collaborazione con l’amministrazione comunale fino a quando la stessa con alla guida il sindaco Cammarata non darà prova di risolvere le varie problematiche segnalate dal comitato.
Si precisa , che il Comitato Quartiere Canali da questo momento, si limiterà a svolgere tutte le azioni e le attività correlate all’organizzazione del Palio dei Normanni , come prevede lo statuto, la tradizione e la storia dell’associazione.
Inoltre , considerata la gravità del contenuto di alcune segnalazioni inascoltate, si preannuncia la trasmissione degli atti al Prefetto e alla Protezione Civile.
Antonino Di Catania Presidente del Comitato Quartiere Canali”.
Da Piazza Armerina per ora è tutto.
E che per la Santa Pasqua, pace sia.
Anna Zagara