Specialisti medici a confronto a Nicosia sabato e domenica

Sabato e domenica a Nicosia molti specialisti si confronteranno su diabetologia, cardiologia, psicogeriatria e pneumologia nel corso del congresso “Principi di Medicina Interna” che si terrà nell’auditorium del liceo classico. Presidente del congresso il dottor Giuseppe Barbagallo. I lavori saranno aperti, oltre che ai medici internisti, anche a medici di base, farmacisti, biologi, medici chirurghi, infermieri e psicologi. L’intento degli organizzatori è quello di avviare un dialogo costruttivo con tutti gli altri specialisti nell’interesse del paziente. “A partire dai medici di base – dichiara il dottor Giuseppe Barbagallo – vogliamo, attraverso il confronto, far crescere il dialogo. Riteniamo sia fondamentale per migliorare l’assistenza ai pazienti. Ma i lavori sono importanti anche da un altro punto di vista: nelle sessioni che si susseguiranno nella due giorni, avremo la possibilità di rendere noti i progressi della medicina interna nell’affrontare le varie patologie”. Al congresso parteciperanno specialisti siciliani e da ogni parte d’Italia. Una chicca del congresso è rappresentata dal fatto che alcune relazioni saranno recitate. Le pièce “L’anziano e la permanenza della dignità”, “Una lotta per la vita: la coalizione tra SGLT2 e GLP1”, “Lo scompenso cardiaco” sono state scritte dai medici Giuseppe Barbagallo e Ciro Maglitto. “L’isola che non c’è”, scritta da Renato Giordano, sarà interpretata dallo stesso, noto attore e regista romano. Sarà presente anche parte della compagnia teatrale “Il Minotauro”.