Camperisti alla scoperta di Aidone

Aidone. Raduno di camperisti, con oltre 60 equipaggi e circa 140 visitatori, all’insegna della cultura e dei sapori. E’ quanto si è svolto nella cittadina della Dea, nel week end delle Palme, voluto fortemente dall’associazione Ecomuseo I semi di Demetra, in collaborazione con Sicilia in Camper Aps e Camperisti Siciliani Spensierati Aps.

L’iniziativa, nata in seno al direttivo dell’associazione, ha visto il coordinamento del vicepresidente Gianlorenzo Suffia coadiuvato dai presidenti dei due gruppi di camperisti Tony Gagliano e Riccardo Ingrassia. Nei due giorni di raduno, i visitatori hanno avuto modo di apprezzare le bellezze del luogo, di assaporare i prodotti tipici locali, portando anche un po’ di economia nel paese. Nella giornata di sabato, accompagnati dai soci dell’Ecomuseo, i camperisti hanno visitato il museo di arte sacra, nella chiesa di San Lorenzo, e la chiesa di Sant’Anna dove gli ospiti hanno trovato i due Santoni della confraternita, grazie all’impegno dei confratelli santàri e del rettore Nuccio Giustra. Domenica delle Palme, di buon mattino, i camperisti hanno fatto tappa a Morgantina, dove sono rimasti incantati dalla bellezza del sito, accompagnati da tre guide turistiche. Subito dopo, il trasferimento ad Aidone per assistere alla funzione delle Palme in chiesa Madre, dove sono stati conquistati dai 12 Santoni (apostoli), dai vivaci colori delle fasce e degli stendardi delle confraternite. Il pranzo, poi, al Beteyà Innovation pub, nel quartiere di San Giacomo, con pietanze preparate interamente dai soci delle associazioni Ecomuseo e Duni. “Dagli antipasti al primo per finire col dolce, tutto è stato preparato -spiega Suffia- utilizzando prodotti locali e verdure fresche, come i finocchietti, raccolti con cura, nei giorni precedenti, dai soci delle due associazioni”.




Il momento di convivialità è terminato con il saluto della presidente Maria Rosaria Restivo per l’Ecomuseo e per la Duni: la presidente Ornella Giustra e Maria Pia Mascara (vicepresidente), quest’ultima dopo essersi dedicata alla preparazione del pranzo. La visita tutta aidonese per i camperisti è culminata con la visita al museo dove hanno ammirato la Dea e gli altri reperti esposti nelle vetrine.
Angela Rita Palermo