Sigonella, 40 anni dopo, a Regalbuto la memoria diventa dibattito

Un appuntamento che intreccia storia, politica e memoria civile si terrà venerdì 12 settembre alle ore 18:30 nel Chiostro degli Agostiniani di Regalbuto, in Piazza Vittorio Veneto. Verrà presentato il volume “L’ora che manca alla storia. Sigonella quarant’anni dopo” di Salvo Fleres, ex Senatore della Repubblica e parlamentare regionale, giornalista professionista, autore di saggi e romanzi, Garante dei diritti dei detenuti della Regione Siciliana, per sette anni, dal 2006 al 2013 e Paolo Garofalo, Fondatore e Presidente del Centro Studi Med. Mez. per le Ricerche e la Documentazione sul Mediterraneo e il Mezzogiorno “Napoleone Colajanni”, ex capogruppo del Partito Socialista Italiano nella città di Enna, Sindaco nel 2010 e autore di saggi sui diritti umani e sulla comunicazione politica. 

Il libro ripercorre e analizza la celebre notte in cui l’Italia scelse di difendere la propria sovranità di fronte agli Stati Uniti. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Regalbuto, ma nasce dalla volontà dei socialisti della Federazione PSI di Enna, con in prima linea Salvatore Liuzzo, coordinatore comunale di Regalbuto del Psi e Alessio Genovese, Segretario della Federazione provinciale Psi di Enna, che hanno fortemente voluto riportare al centro del dibattito pubblico un episodio cruciale della storia repubblicana e, tuttora, attuale.

Dopo i saluti del Sindaco Angelo Longo, lo storico dell’arte Pippo Cadoni dialogherà con l’autore Paolo Garofalo. Non sarà soltanto una ricostruzione storica, ma un’occasione per interrogarsi sul significato della sovranità nazionale ieri come oggi, e sul ruolo dell’Italia nello scenario internazionale.

Un ringraziamento va al professore Pippo Cadoni e al Sindaco Angelo Longo. L’invito rivolto alla cittadinanza è chiaro: partecipare significa non solo ricordare, ma chiedersi quale posto voglia avere l’Italia nel mondo di oggi.

Alessio Genovese

Segretario della Federazione provinciale Psi di Enna