Umberto I, primo ospedale siciliano con sistema endoscopico di ultima generazione
Comunicati Stampa - 26/09/2025
L’ASP di Enna segna un primato per la sanità siciliana con l’installazione del rivoluzionario sistema endoscopico Fujifilm EP8000 presso l’Unità Operativa di Gastroenterologia dell’Ospedale Umberto I, diretta dal Prof. Marcello Maida, diventando la prima struttura dell’Isola a dotarsi di questa piattaforma tecnologica d’avanguardia.
L’acquisizione di questo sofisticato strumento diagnostico-terapeutico rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnologico: è il simbolo tangibile dell’impegno dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna nel garantire ai cittadini siciliani prestazioni sanitarie di eccellenza, al passo con i più moderni standard internazionali.
Il sistema Fujifilm EP8000 trasforma radicalmente l’approccio all’endoscopia grazie a immagini di qualità superiore, con una definizione e una nitidezza che consentono ai medici di individuare anche le più piccole anomalie tissutali, supportando diagnosi precoci e procedure terapeutiche sempre più precise e mininvasive.
“L’introduzione di questa tecnologia innovativa ci consente di garantire cure sempre più efficaci e personalizzate ai nostri pazienti – sottolinea il Prof. Marcello Maida – Siamo orgogliosi di essere i primi in Sicilia a utilizzare questo sistema e di poter offrire, insieme al nostro team, un migliore livello di assistenza ai nostri pazienti e maggiori opportunità formative ai nuovi colleghi che svolgono da noi il tirocinio”.
Quest’ultima colonna endoscopica, il cui approvvigionamento è stato fortemente voluto dalla Direzione strategica dell’ASP di Enna, completa la strumentazione di reparto che era già stata rinnovata un anno fa con altre due colonne di ultima generazione fornite dall’Università Kore di Enna. Recentemente il reparto ha anche rinnovato le apparecchiature per il reprocessing degli strumenti endoscopici con lava-endoscopi all’avanguardia e armadi di stoccaggio asettico, così da consentire un reprocessing della strumentazione più sicuro, efficace e completamente tracciabile.
“Il nostro impegno nella modernizzazione delle strutture sanitarie è costante e determinato – dichiara il Direttore Generale Mario Zappia – siamo orgogliosi di essere i primi in Sicilia ad aver implementato una delle piattaforme endoscopiche più avanzate attualmente disponibili, investire in tecnologie all’avanguardia significa tradurre concretamente la nostra visione in una migliore assistenza per i pazienti e, al tempo stesso, rendere le nostre strutture più attrattive per il personale medico qualificato”.
L’offerta del reparto si arricchisce ulteriormente con la disponibilità della video-capsula endoscopica e di ambulatori specializzati per la Gastroenterologia generale e per le malattie infiammatorie croniche intestinali, configurando l’Ospedale Umberto I come un vero e proprio hub specialistico per la diagnostica e la terapia gastroenterologica.
Questi importanti risultati confermano l’ospedale ennese come punto di riferimento regionale per l’endoscopia avanzata, frutto della sinergia tra la Direzione Strategica dell’ASP di Enna e la Governance dell’Università Kore, che continuano entrambe ad investire in innovazione e qualità delle cure.