Gagliano ospita la sagra della Mostarda di ficodindia e del vino cotto
Gagliano C.to - 26/09/2025
Si terrà a Gagliano, sabato 27 settembre, la Sagra denominata La Mostarda di Ficodindia e del vino cotto. Il quartier generale dell’evento, che si concluderà domenica, sarà la zona Piano Puleo: si inizierà domani alle 10 con la cerimonia di inaugurazione e tra gli appuntamenti più attesi c’è quello delle 12,30 con uno show cooking, alle 17,30 un convegno sulle strategie di sviluppo delle Aree interne, moderato dal giornalista Luca Ciliberti, in serata a partire dalle 23,30 una serata danzante.
Il sindaco Baldi
“La sagra si colloca nel solco – dice il sindaco di Gagliano, Vincenzo Baldi – della tradizione gaglianese. Quest’anno arriva in anticipo, di fatto apre la stagione delle grandi sagre autunnali. Risponde ad un’ambizione precisa dell’Amministrazione: renderla sempre più grande, conosciuta, per rappresentare in pieno la nostra mission che come amministrazione ci siamo dati, cioè puntare sulla nostra storia, le nostre tradizioni e i nostri prodotti per sponsorizzare al meglio le nostre grandi potenzialità. Proponiamo un programma molto articolato, intriso di attrazioni, spettacoli, degustazioni, visite guidate. Ci sarà un bel momento per i bambini, con la rappresentazione teatrale della favola di Pinocchio, un convegno molto interessante sul tema dello sviluppo economico e la promozione del territorio e poi, ciliegina sulla torta, lo spettacolo comico di Giovanni Vernia, sabato 27, gaglianese d’origine che accoglieremo con grande entusiasmo e tanto altro”.
Il vicesindaco Li Calzi
“Siamo felicissimi – dice il vicesindaco, Graziano Li Calzi – di ospitarvi in questa due giorni ricca di eventi. Abbiamo deciso di puntare forte sulla Sagra della mostarda di fichidindia e del vino cotto, prodotto tipico gaglianese. Quest’anno, per la prima volta in zona Piano Puleo con un gran numero di espositori provenienti da tutta la Sicilia, artisti di fama nazionale, spettacoli di ampio respiro. Stiamo registrando il tutto esaurito nelle strutture ricettive locali, c’è grande fermento. Desidero fare un plauso alla ProLoco di Gagliano Castelferrato per il grande impegno e la grande professionalità nel mettere in piedi un’organizzazione veramente complessa, ringrazio in modo particolare il Vicepresidente Francesco Cocuzza per il lavoro certosino serio e instancabile”.
Il vicepresidente della Proloco
“Sono felice di presentare – dice il vicepresidente della Proloco di Gagliano, Francesco Domenico Cocuzza – questa sagra che valorizza Gagliano e i suoi prodotti tipici. Il nostro punto di forza è proprio questo: promuovere il paese e le sue tradizioni. Ringrazio tutta la squadra della Proloco per l’impegno e il grande lavoro svolto e saluto con affetto il nostro presidente Sebastian Lupica, che per motivi di lavoro non potrà essere presente”.