Enna unico capoluogo italiano senza cinema, il caso finisce sulle pagine di Repubblica

Enna ha il primato di essere la città più alta in Italia, dispone di ben due università, che sono il motore economico e culturale del territorio ma non ha nemmeno un cinema.

Il triste primato

E’ l’unico capoluogo italiano a non avere una sala dove potersi gustare un film: lo sanno bene gli ennesi ma questo triste primato è finito sui media nazionali, in particolare sulle pagine del quotidiano nazionale Repubblica in un articolo scritto dalla giornalista ennese, Pierelisa Rizzo, storica firma dell’informazione di Enna, che ha ricostruito tutto il percorso storico attorno alla presenza delle sale cinematografiche in città. “.

Negli anni ’50 ce ne erano 3

“Alle porte degli anni ‘50 di cinema ad Enna ce n’erano ben tre, il Grivi, il San Marco che chiuse definitivamente negli anni ’50, successivamente demolito per far posto al palazzo del consorzio agrario oggi sede della banca San Paolo e il Torre di Federico, chiuso intorno alla metà degli anni 90 e il cui stabile è stato demolito per costruire un complesso residenziale mai completato” si legge nell’articolo di Repubblica. Era rimasto solo il Grivi poi nel 2018 l’allarme della direttrice,  Cettina Emmi, che lanciò un appello per la sottoscrizione di 1000 abbonamenti per evitare la chiusura che, puntualmente, si è verificata. E non ci sono spiragli, almeno per il momento, di una imminente apertura.