Verso il voto, Speranza boccia Draià e lancia un appello all’unità dell’opposizione
Valguarnera - 19/11/2025
In vista delle prossime elezioni amministrative a Valguarnera Giuseppe Speranza capogruppo del PD, critica aspramente il decennio targato Draià e rivolge nel contempo un accorato appello ai rappresentanti istituzionali che negli ultimi anni hanno svolto un ruolo di opposizione ed a tutti coloro che hanno assunto posizioni diverse e distanti sulle modalità amministrative dell’Ente.
L’appello all’opposizione
“L’obiettivo è -afferma- unire le forze per offrire ai nostri concittadini un’alternativa concreta, credibile e condivisa. L’attuale situazione sociale ed istituzionale del nostro Comune- per l’esponente PD- richiede con urgenza un governo capace di operare nel pieno rispetto dei principi democratici. Nel confermare il nostro impegno politico, ritengo che oggi più che mai è necessario ricostruire, attraverso l’impegno civico, una società democratica sana, capace di valorizzare la pluralità del pensiero, adottare politiche di medio-lungo periodo ed operare nel rispetto delle norme che regolano la vita della comunità.”
La sanità
Speranza passa poi in rassegna l’ultimo decennio della Giunta Draià. “Esso- rimarca- è stato caratterizzato da una progressiva degenerazione dei comportamenti istituzionali. Fenomeni quali il trasformismo politico, inoltre negli ultimi dieci anni abbiamo assistito a una progressiva riduzione dei servizi sanitari, all’abbandono o alla trasformazione di luoghi simbolo della nostra comunità, come il Poliambulatorio Sebastiano Arena e la Villa Comunale. Nello stesso periodo si è registrato un aumento della tassazione, attraverso l’incremento di tariffe e imposte, insieme a una evidente mancanza di programmazione nel settore urbanistico”.
I rifiuti
Il consigliere del Pd boccia la sindaca anche sui rifiuti. “La gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti è stata più volte criticata da diversi consiglieri comunali, al punto che la Procura di Enna ha ipotizzato nei confronti del gestore l’accusa di truffa”.
Lavori pubblici e riscossione
Speranza punta l’indice anche sui Lavori pubblici, criticando “gli incarichi professionali assegnati tramite affidamento diretto e le ditte esecutrici selezionate mediante negoziazione privata. Va anche ricordato che lo stesso Dirigente (Giarratana), nominato dal Sindaco, risulta indagato dalla Procura di Agrigento per diverse ipotesi di reato riguardanti la gestione di appalti pubblici e i rapporti con altri professionisti e ditte esecutrici in un altro ente.” Speranza rileva inoltre, “gravi carenze nella riscossione di IMU e TARI, con il rischio di generare crediti di difficile recupero”.