Caro voli, stangata su studenti e lavoratori ennesi al rientro per Natale, Regione proroga il bonus

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il caro voli torna a colpire duramente i tanti studenti e lavoratori ennesi che vivono fuori dalla Sicilia e che, proprio in questo periodo, fanno rientro nei Comuni della provincia di Enna per trascorrere il Natale in famiglia. Un problema annoso, aggravato ogni anno dalla forte speculazione delle compagnie aeree, che nei giorni immediatamente precedenti alle feste aumentano sensibilmente i prezzi dei biglietti, rendendo sempre più complicato e costoso raggiungere l’Isola.

L’aiuto della Regione

In questo contesto, la Regione Siciliana conferma un sostegno concreto ai cittadini con la proroga del bonus contro il caro voli fino al 28 febbraio 2026. Il dipartimento regionale delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti ha infatti firmato il decreto che estende la validità del contributo destinato a ridurre gli svantaggi derivanti dall’insularità, garantendo uno sconto sul costo dei voli da e per la Sicilia, anche in vista delle festività natalizie ormai alle porte.

«Abbiamo voluto dare una risposta all’enorme richiesta dei cittadini siciliani, confermando l’impegno del governo Schifani nel contrasto degli effetti del caro voli, soprattutto in un periodo di grandi spostamenti come quello delle prossime festività – afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò –. In pochi giorni le piattaforme di prenotazione delle compagnie Ita e Aeroitalia saranno aggiornate con la nuova scadenza e sarà possibile acquistare il biglietto ottenendo lo sconto».

A dimostrare l’importanza di questa misura sono i numeri: secondo i dati disponibili a fine ottobre 2025, sulla piattaforma SiciliaPei – attiva dal 2023 – sono state registrate oltre 1,3 milioni di richieste di rimborso, con più di 600 mila viaggiatori che hanno beneficiato dello sconto nei soli primi dieci mesi del 2025.

Lo sconto

Il contributo prevede uno sconto del 25% sul prezzo del biglietto per tutti i residenti in Sicilia, valido per voli da e per qualsiasi aeroporto italiano. La riduzione sale al 50% per le categorie prioritarie: studenti, persone con almeno il 67% di invalidità e cittadini con un Isee inferiore a 15 mila euro. Una misura che risulta particolarmente significativa per le famiglie ennesi, spesso costrette ad affrontare costi elevatissimi per consentire ai propri figli o ai lavoratori fuori sede di tornare a casa durante le festività.