Sequestrati cardellini, canarini e merli al mercatino di Ballarò di Palermo

Nelle scorse ore i carabinieri del Nas di Palermo, coadiuvati dai colleghi della stazione CC Palermo-porta Montalto, nel corso di programmati servizi finalizzati a contrastare l’illecita detenzione e vendita di animali appartenenti alla fauna selvatica protetta, hanno accertato che presso il mercatino di Ballarò erano stati esposti per la vendita dei cardellini e dei merli sebbene espressamente vietato dalla legge che considera la fauna selvatica patrimonio indisponibile dello stato. E’ stato individuato, inoltre, un ambulante che deteneva dei canarini per la vendita, specie questa commecializzabile, senza la prescritta licenza comunale. I volatili, per complessivi 78 esemplari, sono stati sequestrati e contestualmente affidati al personale del corpo forestale della regione Sicilia per il reinserimento in natura, mentre i tre ambulanti sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Palermo per rispondere del reato di maltrattamento di animali previsto dall’art. 544 ter c.p. e del reato di cui all’art.30 della legge nr.157/1992 (norme per la protezione della fauna selvatica omeoterna e per il prelievo venatorio) per avere detenuto per la vendita uccelli appartenenti a specie protette.
I controlli nel settore proseguiranno senza soluzione di continuità al fine di debellare tale fenomeno sebbene nei mesi scorsi sono state effettuate analoghe operazioni.