Comune Enna : Approvato bilancio consuntivo 2009 avanzo di 7mln 141.100,08

Enna. E’ stato approvato a maggioranza (18 voti favorevoli ed 11 contrari) il bilancio consuntivo 2009 del comune ennese . A favore hanno votato i consiglieri del Pd, i rappresentanti della Sinistra Democratica ed anche i consiglieri di Primavera Democratica, tenuto conto che si trattava del consuntivo della giunta Agnello, mentre hanno espresso voto contrario i consiglieri della lista “Enna libera”, del Pdl, del Mpa, e della lista “Enna al centro”. In termini squisitamente numerici il bilancio consuntivo ha previsto entrate per 37 milioni 178.326,26 e uscite per 35.963.075,97 per cui si viene a registrare un avanzo di amministrazione di 7 milioni 141.100,08. La relazione sul bilancio consuntivo è stata effettuata dall’assessore al bilancio Enrico Grippaldi, il quale ha evidenziato come si sia rispettato il patto di stabilità. Michele Riccobene, commercilista e presidente della commissione bilancio ha esposto il lavoro che ha svolto la commissione. Subito dopo si aperto il dibattito ed è stato Paolo Gargaglione, capogruppo di Primavera Democratica ed ex presidente del consiglio della precedente legislatura, in questo momento all’opposizione, che ha dichiarato di votare favorevolmente il bilancio, ma il gruppo rimane all’opposizione. Dario Cardaci del Pdl ha denunziato la mancanza di scelte di bilancio valide, mentre Luigi Dell’Ospedale del Pd ha invitato la giunta Garofalo a lavorare nel settore Tributi per consentire il miglioramento dei servizi da offrire alla collettività ennese. Giovanni Contino di “Enna al centro” ha dichiarato che il suo gruppo votava contro perché non si vede alcuna programmazione, mentre Stefano Rizzo del Pd ha sottolineato che gli effetti della sana politica di questa amministrazione si vedrà nel 2011, quando finirà il dissesto finanziario.
Maurizio Dipietro di “Enna al centro” si è detto preoccupato per i rilievi che sono stati fatti dal collegio dei revisori”e Dante Ferrari Pdl si è detto perplesso di questi rilievi, comunicando che il suo gruppo avrebbe votato contro. Quindi le votazioni e l’approvazione a maggioranza del bilancio. Ora l’obiettivo primario rimane l’approvazione del bilancio di previsione 2010 la cu riunione dovrebbe tenersi l’11 ottobre. Il sindaco Paolo Garofalo, intervenendo subito dopo le votazione ha evidenziato lo stato di difficoltà in cui vivono i comuni. “Se il presidente della Regione Raffaele Lombardo – ha affermato Garofalo – confermerà le sue intenzioni, il bilancio di previsione avrà poche voci, solo le spese obbligatorie e le spese sui rifiuti”. Ed a proposito dei rifiuti ha detto che “questo consiglio ha la titolarità di decidere le tariffe da applicare ed a questo proposito abbiamo già deliberato le modifiche allo statuto e al regolamento. Assieme ai capigruppo abbiamo individuato un percorso che viene condiviso pienamente”.