Marco Balsamo, cantante di origini ennesi, in concerto a Saint Etienne

Una brillante alchimia fra colori classici, sensibilità romantica e un’immensa personalità. È così che Marco Balsamo si presenta al suo pubblico. Cantante di origini ennesi, dallo stupendo timbro tenorile, questo artista nel giro di pochi anni ha conquistato per sempre il cuore del pubblico europeo. Grazie al suo talento, debutta come solista al Teatro dell’Acropoli di Nizza ed è a partire dalla stessa cittadina che nasce un sodalizio artistico con gli ambienti francesi più importanti. Da giovane promessa, Marco Balsamo diventa una consolidata realtà.
Oggi ritorna in un memorabile concerto, all’insegna del sostegno umanitario, al Teatro Jeanne D’Arc di Saint Étienne.
Organizzato dall’associazione Area, una onlus per la ricerca medica, l’evento vede la partecipazione dell’associazione ASPI, Aiuto e Sostegno a pazienti italiani, istituita in Francia negli anni’80.
Il concerto, che si svolgerà domenica 17 ottobre alle ore 14,30, nasce per finanziare la ricerca nell’ambito delle malattie ostetricie, attraverso una raccolta fondi destinata al Centro Ospedaliero Universitario della città di Saint Étienne.
Un primo spettacolo, svoltosi lo scorso Febbraio, a favore dell’associazione Area, aveva già visto Marco Balsamo e il suo quartet impegnati come artisti in una grande campagna umanitaria. In seguito al successo ottenuto, il cantante ritorna presentando i brani dei suoi album, grandiosi successi come “Perdona”, “Espigas y Amapolas” in lingua spagnola e “Terra”, nella quale Marco rivela ancora una volta l’immenso amore per la Sicilia e la città di Enna, che non mancheranno di destare meraviglia agli occhi del pubblico.
Sulle ali di un concerto, realizzato con immensa professionalità e sensibilità umanitaria, Marco Balsamo promette uno spettacolo all’insegna di una rara poesia, inserendo il senso profondo di ciò che è degna di essere chiamata l’indimenticabile bravura di un vero artista.

Marta Cannizzo