Geraci Siculo. 50 castagni per giornata nazionale dell’albero
Enna-Cronaca - 18/11/2010
Geraci Siculo. Saranno 150 gli alberi di castagno piantati attorno al laghetto collinare di contrada Fiduccia a Geraci Siculo. Il Comune madonita ha aderito alla “Prima Giornata Nazionale dell’Albero” promossa dal Ministero dell’Ambiente. La manifestazione si svolgerà lunedì 22 novembre. Obiettivo dell’iniziativa è quello di coinvolgere nell’iniziativa i bambini, i genitori e le associazioni locali per sottolineare l’importanza di salvaguardare l’ambiente rendendo più vivibile il paese. L’area scelta dall’amministrazione comunale guidata da Bartolo Vienna, per piantumare i 150 alberi, è quella attorno al laghetto collinare di Contrada Fiduccia dove negli anni scorsi è stato realizzato un invaso artificiale per la raccolta di acqua da utilizzare nei periodi estivi anche ai fini antincendio. “Sarà piantato un albero per ogni ragazzo che frequenta la scuola elementare e materna – ha detto il sindaco Bartolo Vienna – e ogni bambino attaccherà ad un albero i propri dati identificativi, con questa manifestazione vogliamo accrescere la sensibilità all’interno delle scuole sui temi ambientali”.
Infine a Geraci Siculo “città dei funghi”: si concluderà domenica, 21 novembre, con l’allestimento della 1a Mostra del Fungo, nei locali del Museo di Storia Naturale al Rifugio dell’Aquila, di Contrada Piano Canale, la prima settimana di studi Micologici. La manifestazione voluta dall’amministrazione comunale guidata da Bartolo Vienna prenderanno parte micologi esperti ma anche neofiti e con il supporto affidato al Gruppo Micologico Siciliano di Palermo, guidato da Mariano Tamburello e dal Micologo Antonio Guzzo. “Una settimana all’insegna della natura tra querceti e faggete delle Madonie – ha detto il sindaco Bartolo Vienna – che consentirà agli amanti della natura ed ai raccoglitori di funghi di apprendere dal vivo l’importanza delle specie fungine per la biodiversità delle aree boscate. A chiudere la kermesse – conclude Vienna – la prima mostra del Fungo che si terrà nei locali del Museo di Storia naturale di Geraci”.