Enna. Nazionale di sciabola alla Kore ad inaugurazione anno accademico

Enna – “Standing ovation” per i quattro moschettieri della sciabole, Aldo Monmtano, Diego Occhiuzzi, Luigi Samele e Luigi Tarantino con l’allenatore Giovanni Sirovich, campioni d’Europa a Lipsia e vice campioni del mondo, che hanno fatto da testimonial all’apertura dell’anno accademico per la facoltà di Scienze Motorie dell’Università Kore in un auditorium strapieno di studenti della facoltà e con il preside Mario Li Poma, che per grandi linee, nel suo discorso introduttivo, ha parlato di quelli che sono gli indirizzi didattici della facoltà, i collegamenti continui con i Coni regionale, rappresentato da Jenny la Delfa, e provinciale, rappresentato da Roberto Pregadio. Roberto Scarso, presidente della Federscherma, ha parlato di una Sicilia, che si sta affermando nel mondo della scherma. “Congresso mondiale a Palermo, assoluti a Siracusa nello splendido teatro greco, mondiali il prossimo ottobre a Catania – ha dichiarato Giorgio Scarso –la Sicilia esce dal suo isolamento per diventare un punto di riferimento per le 145 nazioni che parteciperanno ai mondiali. Ed ovviamente in questo contesto c’è da sottolineare che tutta la Sicilia sarà coinvolta per organizzare al meglio questa manifestazione che speriamo possa essere foriera di successi per la nostra scherma”.
Giovanni Sirovich ha parlato di una ripresa dell’attività a gennaio con l’obiettivo primario i mondiali catanesi ma anche gli europei che si svolgeranno in Inghilterra. “Gli impegni nella scherma sono continui –ha dichiarato Giovanni Sirovich – per cui bisogna subito mettersi a lavoro per cercare di ottenere sempre risultati probanti”. Aldo Montano è stato il più festeggiato. “Sono contento che i mondiali si svolgono in Sicilia, questa è una terra meravigliosa, che ha passione, amore per lo sport”.
Al seguito della squadra di sciabola Marco Arpino, responsabile della scuola dello Sport di Roma, rimarrà ad Enna, ospite della Kore per una settimana, per parlare di programmi didattici. Nel corso di questa giornata di particolare sono venute fuori alcune iniziative interessanti con il sindaco del capoluogo ennese che ha lanciato l’invito di ospitare la nazionale di scherma nel periodo di preparazione ai mondiali e la facoltà di Scienze Motorie che vuole firmare un protocollo d’intesa con la Federazione Scherma per aprire una collaborazione che coinvolga quegli atleti di valore che vogliono frequentare la facoltà di Scienze Motorie e dare loro la possibilità di crearsi un futuro, dopo avere chiuso con l’attività agonistica.