Enna. Raccolta firme di Associazioni Open ed Altrimenti contro legge elettorale
Enna-city - 01/09/2011
Enna. “Se c’è un percorso che bisogna intraprendere e percorrerlo con forza e convinzioni ferree per sperare di poterci tirar fuori da una empasse politica ed etica venuta a crearsi negli anni, è attivarsi per l’abrogazione totale della legge “porcellum””. A dichiararlo sono i dirigenti delle associazioni Open e Altrimenti. “L’attuale legge elettorale – proseguono i vertici delle due associazioni – così denominata persino dagli stessi politici che l’hanno proposta e promulgata chiamandola “porcata” è il vero nodo da sciogliere per liberare il consenso e per ridare dignità al voto dell’elettore. Non è più possibile delegare i segretari di partito per decidere chi mandare a sedersi sugli scranni della politica”.
A dichiararlo sono i consiglieri comunali indipendenti Maurizio Bruno, Giovanni Contino e Cesare Fussone, come promotori dell’iniziativa che porteranno avanti con le rispettive realtà associative OPEN e Altrimenti. “Vogliamo dire Basta aderendo al referendum popolare con lo slogan “Fimo-Voto-Scelgo” per ridare al cittadino il diritto costituzionale di scegliere i propri rappresentanti attraverso i collegi uninominali. Le firme che si raccoglieranno permetteranno infatti di migliorare il sistema bipolare italiano, assicurando l’alternanza politica e consentendo ai cittadini di scegliere i parlamentari e chi deve governare il Paese”. “Questo non significa che ci tireremo indietro dai tavoli di approfondimento delle proposte o da altre iniziative referendarie a tal riguardo – dichiarano i tre consiglieri – come per altro dimostra il fatto che abbiamo dato la nostra adesione al referendum per la riforma della legge elettorale con la proposta “io firmo”. Siamo, infatti, in contatto con tantissime realtà associative siciliane e d’Italia coi quali ci stiamo confrontando sforzandoci di dare un contributo per lanciare idee e proposte sostenibili e condivise”.
I punti di raccolta delle firme saranno venerdì e sabato 2 e 3 settembre in piazza Vittorio Emanuele (San Francesco) ad Enna Alta e in piazza Antonello da Messina a Enna Bassa dalle 19 alle 22 e saranno riproposti negli stessi punti e alla stessa ora venerdì e sabato 9 e 10 settembre prossimi.