Sicilia, sui Peloritani la magia del bosco in concerto
Enna-Cronaca - 18/06/2009
PALERMO – Animatori, attori, musicisti, giovani disabili e non, insieme per dare voce all’arte e alla memoria nell’atmosfera incantata del bosco al tramonto.
La manifestazione “Bosco in concerto”, giunta alla settima edizione, si svolgerà domenica 21 a partire dalle 17,30 nella suggestiva cornice del Vivaio Ziriò, sui monti Peloritani.
L’iniziativa è promossa dal Dipartimento regionale Azienda Foreste Demaniali, Ufficio provinciale di Messina, dalle associazioni “Il Cantiere dell’InCanto” e “Ragnatela onlus” e dal comune di Saponara.
Un itinerario di suoni forme e colori in simbiosi perfetta con il bosco, per un dialogo spesso dimenticato col vento, i rami, le foglie, la luce, l’ombra.
La performance, tra la magia di arpe, flauti ed il canto degli uccelli, accompagnerà il calar del sole lungo la strada per Dinnamare, uno dei percorsi più antichi, nel cuore dei Peloritani, che congiungono paesi e città del versante tirrenico con quelli del versante ionico. Un unico grande mosaico di suoni e di colori che si avvale della collaborazione sempre più numerosa di gruppi di ricerca artistica e “amici del bosco” quali il “Teatro dei Naviganti”, il “Collettivo artistico Machine Works”, Il Museo di musica e cultura popolare dei Peloritani
Per raggiungere il Vivaio Ziriò, percorrere la S.S. 113 fino alle “Quattro Strade” Portella S. Rizzo, proseguire in direzione Dinnamare fino al Km. 6,50.
Si consegnano scarpe e vestiti adeguati. Per ulteriori informazioni www.cantiereincanto.it o www.ragnatelaonlus.org.