Milena. Convegno: Dall’albo pretorio al sito web: come sono cambiate comunicazione ed informazione della PA?
Enna-Cronaca - 26/08/2009
Si discuterà di comunicazione ed informazione a Milena. L’Assessorato all’Informazione e Comunicazione Istituzionale del Comune di Milena in collaborazione con la Provincia regionale di Caltanissetta, con la Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana) e con l’Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Istituzionale organizzano il convegno “Pubbliche amministrazioni e cittadini più vicini: come è cambiata l’informazione e la comunicazione. Dall’Albo Pretorio al sito web”.
Il convegno si terrà il 9 settembre 2009 alle ore 17,30 presso la Sala Conferenze “Falcone-Borsellino” a Milena (CL).
Dopo i saluti iniziali del Sindaco, Giuseppe Vitellaro, del Vice-Sindaco Vincenzo Nicastro e del Vice-Presidente della Provincia di Caltanissetta, Pietro Milano, si entrerà nel vivo dei lavori con gli interventi dei relatori.
A discutere di comunicazione ed informazione di cittadini al centro dei processi di comunicazione nella pubblica amministrazione e di relazioni pubbliche nelle Istituzioni si alterneranno gli interventi di Francesco Pira docente universitario e consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Comunicazione Pubblica e Amanda J. Succi segretario generale di Global Alliance (la Federazione internazionale che raggruppa 66 associazioni nazionali professionali delle Relazioni pubbliche e della comunicazione del mondo) e consigliere nazionale di Ferpi.
Saranno presentate anche tre case history che rappresentano buoni esempi: Lorenzo Saia, responsabile dell’URP del Comune di Milena presenterà comunicazione e ruolo dell’URP nel Comune di Milena, Rosario Gullotta, responsabile dell’URP del Comune di Giarre presenterà l’URP quale tramite tra l’amministrazione e i cittadini e Marina Mancini capo ufficio stampa del Comune di Bagheria discuterà di informazione, partecipazione e comunicazione on-line.
Le conclusioni sono affidate all’avvocato Gaetano Armao Assessore alla Presidenza della Regione Siciliana.
Coordinerà i lavori Antonino Nicastro, esperto in relazioni pubbliche, ideatore e organizzatore del convegno.
Parlare con i cittadini significa uscire dall’autoreferenzialità della propaganda, dalla schematizzazione dei ruoli degli alibi, delle competenze e significa anche riorganizzare uffici e procedure per migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi verso il cittadino. Per questo il comune di Milena attento a questi temi si è fatto promotore di questo convegno che mira ad illustrare quanto siano cambiate negli anni la comunicazione e l’informazione della pubblica amministrazione.