Maltempo Sicilia: situazione sotto controllo
Enna-Cronaca - 16/09/2009
PALERMO – La città di Trapani allagata. Smottamenti in varie strade. Problemi per i sottopassaggi di Carini e di Palermo. Scantinati allagati. Interruzioni nelle strade ferrate di Termini Imerese, Villabate, Partitico, Balestrate e Salemi. Due scuole evacuate a San Giuseppe Jato e a Camporeale. Corsi d’acqua in piena, con straripamenti, dalle parti di Ribera, in provincia di Agrigento, e nel litorale jonico tra Giardini Naxos e Letojannni, dove l’omonimo torrente è in piena. Si sono verificate anche alcune trombe d’aria nell’Agrigentino e in provincia di Trapani.
Questo, in sintesi, il primo, parziale bilancio del nubifragio che oggi si è abbattuto sulla Sicilia occidentale. Stando ai rilievi effettuati dai tecnici, in questa parte dell’Isola sono stati registrati punti con oltre 90 millimetri di pioggia in poche ore (Trapani e Ribera).
“Nonostante la violenza dei temporali la situazione è sotto controllo – sottolinea Gaetano Armao, assessore regionale alla Presidenza con delega alla Protezione civile -. Mi sono già sentito con il presidente della Provincia Mimmo Turano e con il sindaco di Trapani Mimmo Fazio. Insieme con tecnici della Protezione civile abbiamo già programmato i primi interventi per liberare la città dall’acqua che inonda le strade”.
Il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina: spiega che “la sala operativa della Protezione civile segue costantemente la situazione. Siamo in continuo contatto con i sindaci dei Comuni colpiti dal maltempo e con i relativi uffici che sono chiamati a operare quali autorità di Protezione civile. Si sono anche attivate le associazioni di volontariato che sono già operative nei punti nevralgici con le idrovore”.
g.a.