Sistema scolastico di Troina

TROINA. Il sistema scolastico troinese in cifre all’inizio dell’anno scolastico 2009/2010: 1550 studenti, 162 insegnanti e circa altre 50 unità di personale Ata tra bidelli ed impiegati negli uffici di segreteria delle tre scuole di cui il paese è dotato. Tutte e tre insieme, scuola materna ed elementare, scuola media statale Don Bosco ed Istituto d’istruzione secondaria superiore (Iiis) Ettore Majorana, hanno le dimensioni di una media impresa sotto il profilo del numero di insegnanti ed unità di personale ausiliario, tecnico ed amministrativo (ata). Rispetto al precedente anno scolastico, in questo che sta per cominciare non cambia il numero di alunni ed insegnanti. Vediamo in dettaglio la consistenza di ogni singola scuola. Gli alunni della scuola dell’infanzia di età da 3 a 5 anni sono 259. Gli scolari delle primarie da 6 fino ad 11 anni sono 486 distribuiti in 30 classi. La scuola dell’infanzia e la scuola primaria non sono raccolte in unico edificio. Le classi di queste due scuole sono distribuite in plessi dislocati nei diversi quartieri di Troina. Quello che c’è a Parapia è di sola scuola dell’infanzia. Negli altri quattro plessi, dove ci sono le classi della scuola primaria, ci sono anche classi di scuola dell’infanzia. Le 30 classi della scuola primaria sono così distribuite: 10 classi, di cui 5 classi a tempo pieno e 5 classi a tempo normale, nel plesso del quartiere Borgo; 10 classi, di cui 3 a tempo pieno e 7 a tempo normale, nel quartiere Mulino a Vento; 5 classi a tempo normale nel quartiere San Michele; 5 classi a tempo normale nel quartiere Scalforio. La scuola dell’infanzia e quella primaria, che fanno parte dello stesso circolo didattico, mantengono lo stesso numero di alunni ed insegnati dello scorso anno. Nelle prime 6 classi la scuola primaria, quest’anno, c’è il maestro unico, come prevede la riforma che porta il nome dell’attuale ministro alla pubblica istruzione, Maria Stella Gelmini. Nelle classi 2^, 3^, 4^ e 5^ a tempo normale, ci sono per ogni classe 2 insegnanti ad orario completo ed 1 insegnante che, non avendo l’orario completo, avrà assegnata un’altra classe per completare l’orario. Nella scuola media statale Don Bosco gli alunni sono 288 distribuiti in 14 classi: 103 alunni in 5 classi, 100 alunni in 5 classi e 85 alunni in 4 classi. I docenti sono complessivamente 44. Dopo la chiusura nel febbraio del 2000 dell’edificio di via Raffaello Sanzio, la scuola media è ancora ospitata nell’edificio di via Graziano, che era stato costruito negli anni ‘90 per farne il mercato dei prodotti agricoli e zootecnici. Sono 517 gli studenti dell’IISS Majorana: 106 studenti distribuiti in 5 classi frequentano il corso per geometri, 165 distribuiti in 10 classi sono iscritti al corso per ragionieri e 246 in 11 classi quelli del liceo scientifico. Gli insegnati dei tre corsi di studi dell’IISS sono complessivamente 60. L’IISS Majorana è frequentato da studenti di Troina, Cerami, Gagliano, Cesarò e San Teodoro. Le classi dei corsi per geometri e ragionieri hanno la loro sede nell’edificio scolastico di via Aldo Moro. Le classi del liceo scientifico sono collocate nell’edificio a più piani di via Carlo Marx, costruito per civile abitazione ed alla meno peggio adattato a scuola.

Silvano Privitera