Nebrodi. Nuova scossa alle 20:10 magnitudo 2.5 chiuse scuole a Capizzi

Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 2.5 gradi della scala Richter è stata registrato dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle ore 20:19 del 9 novembre 2009 nel distretto sismico dei Monti Nebrodi, tra le province di Messina ed Enna. Si tratta, in pratica della stessa zona geografica e sismica in cui ieri mattina si sono avute due scosse a distanza di un minuto l’una dall’altra ma di intensità quasi doppia (la seconda) rispetto a quella di stasera.

La localizzazione dell’evento sismico è stata registrata dalla strumentazione dell’INGV di catania ad una profondità di 7.8 km sotto la superficie e l’epicentro ha interessato i comuni di Capizzi (ME), Cerami e Nicosia (EN) entro i 10 Km. e quelli di Agira, Assoro, Castel di Lucio, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Mistretta, Nissoria, Sperlinga e Troina, entro i 20 chilometri. E da dire che non si non si registrano danni a persone o a cose.

Capizzi (ME). Chiusura delle scuole per consentire l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza dei plessi. “Ritengo che intervenire con celerità, in questi casi, sia un preciso dovere istituzionale al solo fine di salvaguardare l’incolumità dei nostri cittadini – afferma il sindaco – già da oggi, verranno eseguiti accurati sopralluoghi nei fabbricati di vecchia costruzione, dei quali molti disabitati, situati all’interno del centro storico cittadino al fine di prevenire eventuali situazioni di pericolo determinate dall’evento sismico che possano minacciare l’incolumità pubblica”.