Enna. Situazione drammatica su sicurezza scuole provinciali
Enna-Cronaca - 13/11/2009
Enna. Sono 34 gli edifici scolastici, che dipendono dalla Provincia regionale in quanto ospitano istituti superiori e proprio recentemente è stato effettuato dal responsabile del settore, ingegnere Enrico Cascio, un monitoraggio di tutti gli edifici, sotto la spinta continua del consigliere provinciale del Pdl Sicilia, Sergio Malfitano, che vorrebbe le scuole di competenza provinciale sicure al massimo, specie per quanto riguarda eventi sismici. Degli edifici scolastici di competenza della Provincia, 7 si trovano nel capoluogo ennese, 5 nel comune di Nicosia, 6 nel comune di Piazza Armerina, due nei comuni di Centuripe e Leonforte. Per quanto riguarda la loro sicurezza non tutto va per il meglio in quanto ci sono urgenti interventi da fare ed anche dei controlli tenuto conto che qualche edificio sarebbe stato realizzato con” cemento depotenziato”. Tra gli edifici scolastici che stanno peggio sicuramente l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri di Enna bassa che presenta delle vistose infiltrazioni di acqua piovana nei solai piani di copertura. E’ necessario per questo edificio approntare un progetto radicale di realizzazione di una copertura . Alla base dei pilastri si stanno verificando evidenti corrosione dei ferri di armatura. Potrebbe essere una struttura dove ‘si dice’ è stato utilizzato cemento depotenziato, bisognerebbe fare degli accertamenti. L’Istituto Tecnico Commerciale “Volta” di Nicosia si presenta in pessime condizioni e necessita di un intervento di adeguamento alle norme di sicurezza e ripristino prospetto esterno sull’intero edificio. L’Istituto Tecnico Industriale “Majorana” di Piazza Armerina, cinque piani, con una superficie di 7545 metri quadrati è forse l’edificio scolastico più danneggiato del territorio provinciale in quanto si tratta di un edificio parzialmente chiuso, laddove la palestra è sistematicamente piena di acqua a causa della presenza di una minisorgente di contatto. L’Istituto Tecnico Commerciale necessità di interventi nel cornicione esterno a causa del distacco dell’intonaco; interventi sono necessari anche sulla pavimentazione dei locali dove sono ubicate le riserve idriche; sono in corso le verifiche sismiche strutturali; da rivedere la certificazione relativa agli impianti in quanto sono state apportate delle modifiche all’impianto esistente; i Vigili del fuoco hanno evidenziato delle difformità rispetto al progetto approvato. L’Istituto Commerciale e Geometri di Troina necessità di un intervento presso la copertura del nuovo auditorium in quanto si sono verificate delle vistose infiltrazioni di acqua piovana. Necessita, inoltre, eseguire la progettazione dell’impianto di scariche atmosferiche.